| inviato il 01 Settembre 2020 ore 21:58
In questa vacanza ho avuto modo di fare qualche scatto con l'obbiettivo in oggetto. E' un obbiettivo controverso, costa in relazione alla luminosità, a 100 euro in meno si trova il 45/1,8 Samyang che è più luminoso. Ma c'è qualcosa di unico in questo obbiettivo che vale la pena di scoprire. E' un obbiettivo a due faccie, una sorta di Dr. Jekyll e Mr. Hyde Se lo si chiude ad F8, diventa chirurgico, renderizza la scena con un sacco di microcontrasto e nitidezza eccellente.
 Qui la trovate a 3k lato lungo paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/mr25ojjl1w6dg75 Mentre si si apre ad F2,8, assume un'impronta totalmente diversa e soprattutto diversa dai suoi fratelli sigma grossi come scaldabagni. Ha la qualità di riuscire a staccare il soggetto dallo sfondo ma di non renderlo una figurina appiccicata, dote rara che appartiene solo ad obbiettivo molto blasonati che si trovano in terra teutonica....
 Qui a 3k lato lungo paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/x69xq77k2v4zoly Qua su A7r2 opportunamente profilata Fuji by Raamiel, altrimenti col cavolo che si aveva questa resa cromatica. In questo caso la capacità di rendering dell'obbiettivo, diventa unica nella sua categoria di appartenenza e questa qualità, se apprezzata, può valere la differenza di prezzo rispetto al Samyang |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:55
Grazie per la condivisione. direi che ha uno sfocato duro ma non fastidioso, mi ricorda quello dei 50 cron e dei 50/2 zeiss. La pochissima aberrazione cromatica assiale aiuta. L'opposto dei 50-55 sony in commercio. Potrebbe essere il primo normale per sony buono senza dover spendere i 1200€ del 40 batis. Peccato solo sia f/2.8 |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 0:04
Si.. il F2,8 lo limita un po' ma la capacità di rendering compensa. Ovvio che rimane più buio rispetto ad un classico F1,8 Tra l'altro la costruzione è ottima, tutto in metallo e la chicca della ghiera meccanica dei diaframmi che gira a scatti controllati. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 1:13
Assomiglia alla resa della x100 Lente con una valangata di carattere e con uno sfocato bellissimo |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 1:22
Ringrazio anch'io per la condivisione e mi hai incuriosito e sono andato a spulciarmi un po' altre foto fatte con quest'ottica che effettivamente è molto interessante! Ha personalità e una bella progressione di sfocato, oltre ad un'interessante lavoro si separazione dei piani nella media distanza. La cosa non è banale! Se con i tele ancora amo il bokeh plastico, come ad esempio quello di un 135 F2 L, per focali più descrittive ho iniziato a fare un percorso a ritroso, ossia non per foza un bokeh gridato, ma una ricerca di progressione nello sfocato. Si parla ovviamente di ritratti. Io ho già un 45 2.8, ma troppo specifico, parlo di un tilt-shift, ancora eccellente, ma certamente non immediato non essendo autofocus e idem è stato con il brand teutonico, visto che anche tu citavi, nel mio caso Zeiss 50mm Milvus (sebbene made in Japan), davvero bello nel suo sfocato progressivo e appagante da tenere in mano per solidità e materiali, ma ancora una volta il non avere un AF mi limitava per scatti itineranti con flash off camera. Per farla breve finivo più per curare una perfeta MAF, che composizioni audaci o più banalmente perdevo la spontaneità della modella obbligata a rimanere in una posa plastica Ad ora ho trovato una mia quadra, ma su APS-C, con FF per i ritratti ho ad ora un buco. Direi che questa opzione by Sigma la terrò sicuramente a mente come possibile sfizio futuro, anche per dimensioni e materiali, oltre che alla resa. Ad ora non avrei modo di montarla sulle mie Canon, ma confido in un'allargamento non tra troppo alla baionetta RF |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 9:56
“ Direi che questa opzione by Sigma la terrò sicuramente a mente come possibile sfizio futuro, anche per dimensioni e materiali, oltre che alla resa. Ad ora non avrei modo di montarla sulle mie Canon, ma confido in un'allargamento non tra troppo alla baionetta RF „ Mmc, con la baionetta RF ti si aprono un sacco di opzioni, tra l'altro non so se questo Sigma verrà prodotto con innesto RF (magari in futuro). Quello che posso dire è che questo Sigma, quando lo metti a TA, si scorda di essere un Sigma, con le loro rese piatte, ma inizia ad assomigliare ad un leica.... (con le dovute proporzioni). Sembrerebbe (da quello che ho capito), che il progetto ottico in fase di sviluppo, volesse proprio raggiungere questo tipo di resa. |
user96437 | inviato il 03 Settembre 2020 ore 8:24
Il 45 è stato presentato con la FP nel tentativo di dare un senso "fotografico" alla scatoletta. Poi ognuno può costruirci i romanzi che vuole. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 9:01
“ Il 45 è stato presentato con la FP nel tentativo di dare un senso "fotografico" alla scatoletta. Poi ognuno può costruirci i romanzi che vuole. „ Forse hai anche ragione sul perché è stato concepito un obiettivo così, ma rimane il fatto che a TA abbia uno sfocato bellissimo ed una resa particolare che lo contraddistingue dalla media degli altri obiettivi intorno a quella focale. Poi la resa può piacere o non piacere, sempre che si riesca a cogliere le differenze. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 9:29
Diciamo che da quello che ho potuto vedere che se si cerca uno stacca soggetto-sfondo gridato NON è certamente l'ottica giusta, se invece si cerca uno sfocato prograssivo che contestualizza il soggetto direi che abbiamo un vincitore |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 14:45
Seguo interessato |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:11
Seguo, ho presso la S5 ed in omaggio dovrebbe arrivarmi questo sigma Ottime foto Paco, sembra avere una resa particolare, mi piace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |