RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z 70-200 parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon z 70-200 parte seconda





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 20:37

avatarArci
14 Settembre 2020 ore 20:33



Tupa ho visto diverse recensioni che lo pongo allo stesso livello dell'FL, qualcuno dice leggermente più nitido ai bordi, ma li potrebbe anche essere merito dello Z mount. E' un FL con attacco Z, non credo che abbiano cambiato il progetto ed i materiali degli elementi.


Si anche per me è così,... l'Fl è una lama già a 2,8 e questo Z mi sembra che sia l'Fl co un abito da sera.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:00

No, non arriva in tempo Triste

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:19

Amfortas mi dispiace 1 casino x te

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:22

Ragazzi z ed fl non sono lo stesso progetto anche se é chiaro che fl é la base. Oltre al numero variano anche x i singoli elementi

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:29

Per me oltre al fatto che possa essere più nitido ai bordi non trovo quel quid che mi fa vedere un risultato così tanto diverso dal nikon Fl ,...guardate la galleria dell'Fl e poi ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:31

Ma io non ne sarei tanto sicuro. A parte il discorso degli angoli e dello sfocato ad occhio direi che è dai 135 mm a tutta apertura che si vede la differenza. Magari mi sbaglio. Vedremo dai primi test

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:53

Tupa66, ho avuto entrambi, come qualità generale dell'immagine siamo lì, ottimi entrambi, quello che mi piace di più (per i miei gusti) nella versione S è lo sfocato, come anche le tonalità dei colori. Sono rimasto colpito dalla reattività e velocità dell'autofocus rispetto all'FL + FTZ su Z7, comunque sono solo le prime impressioni, per adesso l'ho utilizzato veramente poco.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2020 ore 22:45

;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 23:48

Ho postato un bel po di foto...allora... vi piace come va?;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 0:01

A me sembrano pocheMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 9:05

Arci,...le foto sono belle e buone, Cool apparte gli scherzi,...ottimo vetro,...buoni i colori e il contrasto,...lo sfocato è piacevole e graduale ...anche esteticamente non è male ,anzi.

Se puoi fare (se ne hai la possibilità ) mi piacerebbe vedere qualche scatto "macro" a distanza ravvicinata ,...vorrei vedere come risolve in queste circostanze....senza impegno naturalmente.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:24

Se puoi fare (se ne hai la possibilità ) mi piacerebbe vedere qualche scatto "macro" a distanza ravvicinata ,...vorrei vedere come risolve in queste circostanze....senza impegno naturalmente.

Ok vado in cerca di qualche fiore che il mio balcone ne è spoglio;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 13:24

Pure qualche farfallina o fogliame secco e non.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 13:31

ho visto diverse recensioni che lo pongo allo stesso livello dell'FL, qualcuno dice leggermente più nitido ai bordi, ma li potrebbe anche essere merito dello Z mount. E' un FL con attacco Z, non credo che abbiano cambiato il progetto ed i materiali degli elementi.

Arci, hanno cambiato lo schema nella versione z-mount.
Quello che stanno osservando è ciò che dicevo in altre sedi, ovvero che la differenza tra ottiche f-mount e z-mount, si riduce, anche sensibilmente, quando i 2 prodotti si passano pochi anni.
Poi c'è da considerare che l'fl, prima dello z mount, era il migliore 70-200 2.8 in circolo.
Di miracoli non ne potevano fare, vista l'ho ottima base di partenza.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 14:45

Ma soprattutto credo che il 70-200 FL abbia giù un livello di ottica così alto che faccia rimpiangere poco una ottica diffraction limited


Se guardi sul 24-70 2.8 invece hanno fatto una bella differenza perché la vecchia (comunque abbastanza recente) non era così "perfetta"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me