RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor aggiuntivo per iMAC 2011 da 21.5"


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor aggiuntivo per iMAC 2011 da 21.5"





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 15:20

Ciao a tutti,

ho un iMac mid 2011 da 21.5" con cui mi trovo ancora benissimo e realizzo la PP dei miei scatti.
Dovendo acquistare un monitor da 27" sapete se è possibile connetterlo al mio iMac, eventualmente tramite qualche adattatore dedicato?
Se fosse possibile opterei per un monitor con caratteristiche fotografiche in modo tale da poterlo sfruttare anche per fare fotoritocco con uno schermo più grande collegandolo all'iMac.
Qualcuno di voi lo ha mai fatto?

Ignazio

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:47

È quindi impossibile connettere un monitor esterno? Non lo ha mai fatto nessuno con il 21.5"? Credo che con il 27" invece si possa fare Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:01

Ho il tuo stesso iMac e se non ricordo male non era possibile collegarvi un secondo schermo come estensione del desktop (o scrivania come la chiama Apple). Non sono a conoscenza invece della possibilità o meno di replicare lo schermo con un device esterno....

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:22

Ho il tuo stesso iMac e se non ricordo male non era possibile collegarvi un secondo schermo come estensione del desktop (o scrivania come la chiama Apple). Non sono a conoscenza invece della possibilità o meno di replicare lo schermo con un device esterno....


Grazie della tua risposta. Sto infatti cercando di capire se, tramite un apposito adattatore esterno (su Amazon se ne vedono diversi...) si possa quanto meno adoperare (quando necessario) solamente il 27" esterno!
Credo che l'estensione del desktop (utilizzo contemporaneo di due monitor) non si possa fare.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:58

Secondo me puoi farlo
Puoi usare questo adattatore
Per collegare il molnitor

https://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-Mini-DisplayPort-HDMI/dp

Qua la procedura da fare

support.apple.com/it-it/HT202351

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 10:19

Grazie Zary.

Però nell'adattatore c'è scritto che supporta una risoluzione 1920x1200.
Io ho un BenQ PD2700Q che è un QHD (2560x1440) e non potrei quindi sfruttarlo al max della sua risoluzione.

Ignazio.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 11:45

Attaccato all'iMac 21,5" Mid 2011 ho un DELL UP2516D (dovrebbe esserci anche il 27") e funziona benissimo (100% RGB), ha già un cavo in dotazione per thunderbolt
Livio

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 11:53

Ignazio
La tua domanda e questa;


Dovendo acquistare un monitor da 27" sapete se è possibile connetterlo al mio iMac,

Io ti ho risposta che si puo fare
Se avessi specificato il monitor
Ti avrei risposto diversamente.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 12:03

Attaccato all'iMac 21,5" Mid 2011 ho un DELL UP2516D (dovrebbe esserci anche il 27") e funziona benissimo (100% RGB), ha già un cavo in dotazione per thunderbolt
Livio


Lo hai connesso semplicemente con il cavo in dotazione oppure hai adoperato un adattatore?

Ignazio
La tua domanda e questa;

Dovendo acquistare un monitor da 27" sapete se è possibile connetterlo al mio iMac,

Io ti ho risposta che si puo fare
Se avessi specificato il monitor
Ti avrei risposto diversamente.


E io infatti ti ringrazio nell'avermi risposto. Ho comprato il 27" BenQ più che altro per non impazzire a casa durante il periodo di smart working. Fondamentalmente lo uso per lavoro.
Pensavo però di poterlo sfruttare al massimo delle sue potenzialità anche durante le ore di svago (postproduzione delle immagini durante il weekend Sorriso)

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 12:22

Col cavo in dotazione DP (o HDMI non ricordo...) - thunderbolt
Riguardo la risoluzione occorre verificare il cavo HDMI, per risoluzioni oltre il 1920x1080 serve un cavo di ultima generazione, nei negozi specializzati te lo dicono...se non sbaglio 2.0 o successiva...
Se devi connetterlo con adattatore allora è quello il collo di bottiglia e non so se è superabile...
Scusami io ti ho risposto per il DELL che ha già il cavo per l'uscita thunderbolt..l'avevo preso anche per quello...oltre alla qualità prezzo ottima...
Livio

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 12:34

Grazie Livio,

il BenQ ha diversi cavi in dotazione, ma non quello thunderbolt che mi servirebbe per la connessione all'iMAC.
Quindi avrei necessità di un adattatore. Ma non ho capito se realmente esiste per il mio scopo....

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 12:36

Dai dati dichiarati non hai problemi "Supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e un monitor esterno fino a 30" (2560x1600 pixel)"

Fonte support.apple.com/kb/sp623?locale=it_IT

Basta l'adattatore MiniDisplayPort, se non prendi quello Apple (sui 34€) devi verificare che sia compatibile con la risoluzione del tuo monitor
www.apple.com/it/shop/product/MB572Z/B/adattatore-da-mini-displayport-
www.apple.com/it/shop/product/HHLN2ZM/B/adattatore-da-mini-displayport

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 12:48

Dai dati dichiarati non hai problemi "Supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e un monitor esterno fino a 30" (2560x1600 pixel)"

Fonte support.apple.com/kb/sp623?locale=it_IT

Basta l'adattatore MiniDisplayPort, se non prendi quello Apple (sui 34€) devi verificare che sia compatibile con la risoluzione del tuo monitor


Ottimo! Sorriso
Se non sbaglio il Belkin (quello relativo al tuo secondo link) dovrebbe essere questo:

https://www.amazon.it/Belkin-Adattatore-DisplayPort-Compatibile-Dispos



avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 13:37

Direi proprio di si

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 13:39

Direi proprio di si


Bene. Vediamo se in settimana riesco a fare l'acquisto! Preferisco farlo su Amazon. ;-)

Grazie e ciao.
Ignazio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me