RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qualche giorno a Reykjavik con escursioni in giornata


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » qualche giorno a Reykjavik con escursioni in giornata





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:52

Complici i prezzacci che ci sono in giro mi sta balenando l'idea di andare qualche giorno a Reykjavik con la famiglia, a settembre o massimo ottobre.
Non posso purtroppo pensare ad una vacanza on the road sia per limiti di tempo sia perche' mia moglie e' piu' tipo da soggiorno in hotel con spa e shopping piuttosto che noleggio di fuoristrada, viaggio su sterrati e pernottamenti di fortuna.
3-4 gg a Reykjavik nello stesso albergo, quindi.
Fotograficamente parlando c'e' qualcosa di interessante che si puo' fare con escursioni in giornata o tanto vale lasciare la macchina a casa? Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:45

Mmm.. Qualche spunto in città si trova sempre ma sinceramente non credo valga il viaggio. Non è brutta sinceramente nemmeno bellissima. Comunque le prime "attrazioni" sulla ring road non sono distanti e si possono fare tranquillamente in giornata. Certo però andare in Islanda senza fare almeno il giro un po di rimpianti lì lascia

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:47

Comunque io e la mia ragazza abbiamo fatto il giro in 7 notti, senza fuoristrada rimanendo sulla ring road con qualche leggera deviazione (Dettifoss) e soggiornando in alcuni bed and breakfast bellissimi con tanto di jacuzzi all'aperto. Decisamente nulla di super impegnativo ma molto remunerativo a livello di paesaggi Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:50

Occhio che se non erro da giorno 19 agosto x entrare in islanda devi farti sul posto 14 gg di quarantena

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:26

Beh in 3/4 giorni puoi fare il golden circle un giorno , e una capatina sino a selijandafoss e skogafoss un altro giorno. Un giorno non di più per Reykjavík

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:29

Grazie Gianluca
Il ring in 7 gg... pensavo ne servissero almeno 12
È stato un tour de force?

Zanzibar, pensavo bastasse il tampone
Se è come dici tu comincio a capire il motivo dei prezzi così bassi ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:30

Grazie anche a te, Gguglielm!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:56

In effetti le procedure di ingresso sono un po' complicate perche' non basta un singolo tampone ma vogliono un doppio tampone negativo a distanza di 5gg uno dall'altro (ragazzi fino a 14 anni esclusi):
www.covid.is/categories/tourists-travelling-to-iceland

Insomma, si rischia di spendere piu' di tamponi che di viaggio.
Questa cosa la metto in sospensione per il momento, ma ormai l'ho "annotata" e prima o poi la faro'.
Grazie ancora a tutti per le risposte ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:27

Grazie Gianluca
Il ring in 7 gg... pensavo ne servissero almeno 12
È stato un tour de force?


No assolutamente, le distanze sono minime, sono abituato a tappe molto piu lunghe, se ricordo bene la tappa piu lunga sfiorava i 200 km e altri giorni ne ho fatti molto meno. Mi pare il giro completo sta intorno ai 1000 km, in 7 giorni è una passeggiata. Ovviamente non abbiamo visto nulla dell'interno ma sulla ring road c'è già parecchio da vedere e ne vale veramente la pena! La deviazione piu lunga è stata di 30km verso l'esterno per andare a Dettifoss ma è stata davvero una bellissima esperienza

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:43

Beh Gianluca, oddio il ring in 7gg è stato un bel viaggiare. Noi siamo stati 14 gg con soste di almeno un paio di gg per luogo di pernottamento. @ Illecitnon, Diciamo che la parte sud è più bella e ovviamente turistica, ma il nord ti offre scenari pazzeschi ed è molto più selvaggio.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:02

Per come la penso io, non c'è cosa più sbagliata nel definire un determinato itinerario seguito da qualcuno una sfacchinata, "un bel viaggiare" o meno: ognuno ha i propri ritmi e il proprio concetto di viaggio.

Io sono uno che gira tanto: cammino, mi muovo, esploro in continuazione. Questo per me, e sottolineo per me, significa viaggiare. Se io ho a disposizione 7 giorni o 14 giorni non cambia nulla, non rallento il ritmo di fronte a più tempo, se mai inserisco più posti da vedere proprio perché il mio ritmo è alto.

Quello che per te può essere una sfacchinata per me può essere il giusto ritmo, quello che per te può essere una tempistica giusta e rilassati, per me può essere semplicemente una perdita di tempo o un tour troppo "morto".

Esploriamo posti che magari vediamo solo una volta nella vita, io adoro sfruttare il tempo in ogni suo secondo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:36

Eh Daniele, capisco le ragioni di entrambi.
E' vero, come dicono gli inglesi, che "viaggiare bene e' meglio di arrivare" pero' a volte rischi di incorrere nell'effetto "pallina di flipper", senza avere il tempo di fermarti per assimilare meglio un luogo: a volte anche semplicemente passeggiando senza una meta precisa, per "respirare" un posto e le persone che lo abitano.
Due anni fa ho fatto un on the road di 15 gg in Inghilterra centro-nord e parte della Scozia: quasi ogni sera eravamo in un albergo/abitaxzione diversa. Ho un ricordo bellisimo di quella vacanza, anche perche' ero riuscito a noleggiare con un prezzaccio una bella auto (classe C full optionals) ed era davvero un bel viaggiare. Pero' mi e' rimasto nel gozzo che una volta guidando sull'autostrada ho visto i cartelli per la foresta di Sherwood: avrei trovato intrigante fermarmi e visitarla ma non abbiamo potuto, semplicemente perche' non era prevista nella tabella di marcia ferrea Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:41

Se per "prezzacci" intendi i costi del viaggio non so, ma attenzione ai costi di soggiorno. Se non si vuole far la spesa nei supermarket ed arrangiarsi con un panino o simili, i costi anche dei ristoranti più modesti sono carissimi ( un secondo di carne minimo 40 euro, la birra 8-10 euro); altrettanto cari i musei. L'Islanda è un paese che ti strappa l'anima, tanto è bella, ma è l'ultimo posto al mondo per "spa e shopping".

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:54

Il Ring in 7 gg è un sfacchinata e non ci si gode davvero nessun posto, IMHO.
Forse a luglio e Agosto (con la luce per 17/20 ore) è fattibile, ma settembre/ottobre, con le giornate di 9/11 ore e le condizioni del tempo non troppo favorevoli ... Confuso
In più, se il viaggio è anche fotografico e non solo turistico (quindi, essere nei posti migliori quando la luce è più bella, all'alba o al tramonto), il Ring in 7 gg è infattibile e va programmato qualcosa di più lungo.

Se tornassi in Islanda per 4 gg, partendo da Reykjavik e mettendo in conto la mia pigrizia, farei:
- un giorno la città, magari le terme e Vioey;
- un giorno il Golden Circle (Pingvellir, Gullfoss e la zona geotermale e dei geyser di cui non ricordo il nome) e via verso il sud;
- un giorno sulla strada verso Vik e le sue spiagge nere con Selfoss e Skogafoss lungo la via;
- ritorno verso la capitale con una notte sull'isola Heyamy per le pulcinelle di mare e l'esperienza in sé (ma non è certamente una delle mete top).



avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 14:42

Beh Pablo, probabilmente è un effetto covid, però a settembre rejkyavik (ormai non provo neanche più a scriverlo correttamente) hotel 4 stelle con spa, camera per 4 persone con 2 letti matrimoniali 150 euro a notte. Ti assicuro che in Italia un prezzo così ormai lo trovi solo in agriturismo: la fregatura è essere in 4, da soli o in 2 è tutto molto più semplice...
I ristoranti sì, so che sono cari...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me