JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, io sono possessore di Fuji X-T3 e faccio fotografie principalmente avifauna e foto al mio Jack Russel in rapido movimento. Vorrei passare o cmq al momento affiancare Fuji con Sony per la migliore velocità di afc (della Fuji come velocità di autofocus non mi sono mai trovato bene, mai pienamente soddisfatto, troppe foto non a fuoco anche fatte con obbiettivi “veloci” 50-140 e in condizioni di luce ottimali). Con il 100-400 peggio ancora... Al momento per motivi economici vorrei prendere la piccola a6400 (la a9 sarebbe il top lo so). La a6400 con obbiettivo 18-135 per foto sportive va bene lo stesso? Oppure risulterebbe molto penalizzata da questo obbiettivo appunto? Altre alternative economiche? L'idea sarebbe quella di prendere la a6400 per foto “sport” e al momento tenere Fuji per avifauna (100-400 e 1.4x) e in futuro se appunto con sony mi trovassi bene (prendere 200-600)…
Non conosco sony, pero' se tieni la fuji hai provato a usarla in modalità boost? Prosciuga la batteria, ma (sempre che non sia impressione) pare che soprattutto l'af-c ne abbia giovato
“ Non conosco sony, pero' se tieni la fuji hai provato a usarla in modalità boost? Prosciuga la batteria, ma (sempre che non sia impressione) pare che soprattutto l'af-c ne abbia giovato „
Io ho la a6400 e un border, mai riuscito prima a prenderlo quando si scatena.. Ora con la sony e il real tracking è un gioco da ragazzi, ho il 18-135 ma ti consiglio anche io una lente più votata allo sport come il 70-350 G. L'afc + real tracking per lo sport sono una mano santa, provare per credere..
confermo quanto detto ..fuji e afc non vanno troppo d'accordo..ricordo quando affiancai alla d750 la t3..dopo poco la t3 la vendetti..ora con la a9 pure mio figlio di 8 anni può fare avifauna quasi senza difficoltà..
Ora con la sony e il real tracking è un gioco da ragazzi, ho il 18-135 ma ti consiglio anche io una lente più votata allo sport come il 70-350 G.
Potrebbero il 18-135 perché lo "regalano" assieme alla a6400 come obbiettivo kit. Poi cmq prenderei assolutamente il 200-600 per avifauna naturalistica e sport. Che ne dite?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.