| inviato il 30 Agosto 2020 ore 20:53
Ciao a tutti, essendo appassionato di lunghe esposizioni, ho da poco notato dei filtri molto interessanti(sopratutto il prezzo) di marca Haida, non conoscendoli bene, vorrei sapere la qualità di questi filtri, data anche la differenza notevole di prezzo rispetto ai filtri nisi (a mio parere il top). Essendo appassionato anche di foto notturne (via lattea, ecc.) ho visto il filtro haida clear night, che dovrebbe ridurre l'inquinamento luminoso, se qualcuno ha avuto l'occasione di provarlo, mi piacerebbe sapere che ne pensa :) |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 0:26
Non uso filtri clear night poiché non mi piace assolutamente come lavorano e il loro effetto. Sui filtri Haida dipende soprattutto di che modello si sta parlando, ad esempio ho un Haida ND64 della serie Nano pro ed è un ottimo filtro, decisamente ben fatto e che non degrada l'immagine. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:02
Ciao pedra, che effetto da alla foto il clear night? |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:11
Non sono poi così economici, appena preso un gnd red diamond e siamo oltre i 100€ Dipende quale linea guardi! |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:22
Non ero interessato all'acquisto, semplicemente sono appassionato di foto notturne, e ho letto di questo filtro che dovrebbe ridurre l'inquinamento luminoso, ma non avendolo mai visto ho chiesto, e da quello che hai scritto tu pensavo che avesse un effetto negativo sulle foto, per quello ti ho chiesto che effetto avesse ;) |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:26
Ok, è un filtro che taglia alcune lunghezze d'onda e ne enfatizza altre. Il problema è che l'illuminazione cittadina è in continuo cambiamento, tra luci a incandescenza e le nuovi luci a led. Personalmente penso che basti ponderare bene il risultato in post, mantenendo un risultato consono con quello che hanno visto i nostri occhi. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:34
molto semplicemente tutta quella categoria di filtri, a prescindere dal brand, sono totalmente inutili. Troverai numerosi post sull'argomento, più che togliere l'inquinamento luminoso quei filtri ti tolgono stop di luce, ti tagliano frequenze di colore e ti introducono delle belle dominanti. Se vuoi far foto notturne vai in posti isolati e con poco inquinamento luminoso, non cacciar via soldi per quei filtri. Chi li usa o è sponsorizzato dal brand stesso (e ha poca onestà intellettuale e magari uno schermo non calibrato), oppure non ha veramente idea di come funzioni quel filtro e al contempo ha soldi da buttare al vento. Conoscendo un minimo di fisica e illuminotecnica basilari e come si diffonde la luce capisci subito che sono inutili e controproducenti. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:57
Grazie mille a entrambi per i vostri pareri :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |