| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:03
salve a tutti sono nuovo del forum ma ho un dilemma che spero riuscirete a colmare ho appena comprato una canon 5d mark iv ho in possesso un 50 mm 1.4 ed un 85 mm voglio acquistare una lente tutto fare serie l cosa mi consigliate tra una canon 17 40 ed una canon 24/105 grazie |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:04
17-40, sulle altre focali sei ben coperto dal 50 E 85 |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:09
Il 24-105 e' il “tuttofare” (parola che detesto) per eccellenza. Il 17-40 e' un grandangolo e non un “tuttofare” come chiedi tu. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:10
Sono obiettivi diversi, dovresti scegliere in base al tuo modo di fotografare. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:15
grazie per le tempestive risposte nel viaggi no voglio portarti tutto il corredo pensavo di portarmi un solo obbiettivo che riuscisse a soddisfarmi sia per fare un primo piano alla famiglia sia per fotografare un paesaggio |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:17
Da quello che dici ora direi che il 24-105 faccia più al caso tuo. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:27
24-105: col 17-40 difficilmente si riesce a fare ritratti di famiglia se non si domina la prospettiva, nemmeno se montato su apsc dove diventa un 28-62 circa (come lo uso io, e per paesaggi va benissimo) |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:32
Ciao. Io ho una Ff, con un taglio paesaggistico naturalustico. Il mio corredo minimo in vacanza è 14 mm samyang, 100-400 canon e, ovviamente, 24 105 f4 prima serie. Ho anche il 17 40 f4 prima serie, ma lo uso come tutto fare sul aps c. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:50
Visto che usi FF e hai già 50 e 85, il tuttofare e' sicuramente il 24/105, che ti permette di espandere la copertura focale sia lato grandangolare che lato medio tele - poi, portarsi dietro anche il 50 f 1.4 x situazioni particolari, non e' un grande impegno |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 11:33
sicuramente da scegliere il 24-105, anche la versione IS che si comporta molto bene anche sui 30mpx della 5d4, il 17-40 lo scarterei anche in virtù della sua età e del fatto che non brilla particolarmente in resa. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 12:02
“ pensavo di portarmi un solo obbiettivo che riuscisse a soddisfarmi sia per fare un primo piano alla famiglia sia per fotografare un paesaggio „ Allora 24-105 ... ma quale? Canon EF mark I Canon EF mark II Sigma Peraltro concordo con Matteo, il 17-40 non era granché, casomai allora il 16-35 f4 IS. (ma molto più versatile è il 24-105) |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:42
Se si spazio anche fuori dai serie L, ci sarebbe anche il 24/105 is stm - rispetto al L prima serie, otticamente siamo li e costa la metà - a livello costruttivo la differenza è tangibile |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:55
L'unica discriminante nella scelta del 24-105 è il budget, le 4 lenti se non sono uguali sono sostanzialmente mooolto simili come resa e in generale come prestazione. Dovessi consigliare io orienterei la scelta tra IS o IS2 in base al budget, non tanto per le prestazione ottiche, ma per le caratteristiche a corredo, due tra tutte: zoom lock e minore variabilità tra le varie copie a favore dell'IS2. Il sigma non lo considererei per pesi e ingombri e perchè in generale ha poco senso su focali standard prendere lenti di terze parti. L'STM lo considererei solo qualora si volesse a tutti i costi comprare nuovo, ma fosse necessario contenere il budget. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:57
grazie a tutti allora mi avete convinto opto per il 24- 105 f/4 II usm mi siete stati di grande aiuto |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:53
ciao sicuramente il 24-105, io cmq uso su canon 6D Mark II il sigma e mi trovo benissimo anche se effettivamente è un po più pesante, però lo porto sempre con me perchè all'occorrenza fa un po tutto. Se non ho particolarmente bisogno di un grandagolare spinto, come seconda lente il 50mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |