JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ho comprato un Sigma 500mm f4 sport, Il mio treppiede e la mia testa a sfera sono purtroppo troppo deboli ora. Qualcuno ha idea di quale treppiede e quale testa sarebbe quella giusta? Qualcuno di voi ha un obiettivo così pesante?
“ Qualcuno ha idea di quale treppiede e quale testa sarebbe quella giusta? „
L'obiettivo da solo non è sufficiente a determinare il treppiede e la testa giusti. Dovrebbero essere 5kg, forse meno, di attrezzatura, c'è di peggio.
Ti potrei dire RRS TVC-24 Mk2 con testa BH-55 ma deve piacerti il prezzo.
Io partirei dal tuo budget e dall'uso che ne vuoi fare. Fotografia statica direi qualcosa di simile all'RRS di cui sopra (Gitzo, Feisol, ecc, ce ne sono a valanga di tutti i prezzi, ovviamente la qualità/stabilità vanno di conseguenza). Per caccia fotografica, più dinamica, una testa Wimberley (o sue reincarnazioni, ce ne sono a valanga anche di queste).
Per un uso saltuario e dove serve un appoggio vanno bene anche trepiedi (belli) un po' più compatti, tipo il nuovo peakdesign, usati con qualche accortezza (zavorrati e colonna centrale poco estesa).
Ovviamente devi anche capire a che altezza deve arrivare (senza colonna estesa).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.