| inviato il 29 Agosto 2020 ore 17:49
Ciao a tutti, come da un paio d'anni a questa parte volevo fare un we di trekking in montagna per fare un po' di foto, tempo permettendo anche alla via lattea. Il we sarebbe quello del 19 settembre (luna nuova il 17). Qualche consiglio su location sulle Alpi? L'anno scorso ho fatto cime e lago di Braies, l'anno prima sono andato a zermatt. Cercavo qualcosa di simile, belle passeggiate, laghi e possibilmente un bello scorcio per via lattea. consigli oltre che per location anche per rifugi super ben accetti Grazie Alessandro |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 22:46
Ceresole Reale lago con diversi sentieri per trekking con possibilità di salire al Colle del Nivolet famoso per il poco inquinamento luminoso. al Colle del Nivolet cè il rifugio Savoia non sò se a metà settembre è ancora aperto. comunque basta fare una ricerca in rete e trovi tutto |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 23:58
Concordo con il suggerimento dato. Non sono sicuro ma credo che anche Campo Moro (Sopra Chiesa di Valmalenco) si presti bene... |
user12181 | inviato il 30 Agosto 2020 ore 6:09
Su Campo Moro e Gera ho dei dubbi, c'è l'illuminazione che corre lungo le dighe, come in genere su tutte le dighe www1.nital.it/uploads/ori/200907/gallery_4a54aae691b27_DSC0137.jpg Semmai proseguire in fondo alla Val Poschiavina, salendo poi a sinistra fino al laghetto del Passo di Ur al cippo di confine con la Svizzera, tutto molto aperto e aereo, il Pizzo Scalino di fronte, ma a distanza, non invade il cielo. Ehilà, un lampo, e altri ancora, e un lungo, continuo rotolare di tuoni, sinistra minaccia di un altro e ben più pericoloso rotolìo. Se continua così, rimarremo seppelliti sotto l'immancabile frana valtellinese. Lei dorme tranquilla, io lo sono un po' meno, in ogni caso ho preparato zaino, icu piena, porto il Gitzo e la suocera centenaria e abbandono il mini Berlebach, tutto pronto per una evacuazione. Via di fuga verso il Mortirolo, se non è interrotta da una frana anch'essa, hanno appena finito di portar via gli ultimi massi rimasti dall'ultima colata che l'aveva investita l'anno scorso proprio alla prima curva... |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 7:12
Hai ragione murmunto. In verità davo per scontato l'allontanamento dalla diga considerato che si parlava di trekking e pensavo proprio alla Val Poschiavina |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 10:33
Grazie ragazzi, alla fine ho optato per i laghi di sorapis e limides ( ma mi segno ceresole per le prossime volte!) Apro thread apposito, se volete contribuire ci si vede lì :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |