RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sondaggio uso Full Frame Vs aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sondaggio uso Full Frame Vs aps-c





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 16:35

Vi propongo una sorta di sondaggio.
Vorrei sapere secondo voi quale sarebbe l'uso migliore di una fotocamera Full Frame e di una Aps-C
Ad esempio Full Frame per ritratti, APS-C per street... possibilmente spiegando il motivo
Grazie!

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 22:25

Non esiste un genere che esce meglio in base al formato del sensore. I sensori full frame sono migliori su tutti i campi, tengono meglio gli alti iso, hanno un scelta di ottiche più ampio soprattutto nella linea Pro, i corpi macchina sono più pesanti, (soprattutto se il sensore apsc è su una mirrorless) tutto il resto non cambia, un buon ritratto a 100 iso lo fai con entrambi i formati.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 23:38

Uso indistintamente l'uno e l'altro, quello che per me fa la differenza è la portabilità e il fattore crop per la apsc, la tenuta iso e la pdc per la ff.
In ogni caso trovo più importante la qualità dell'ottica che la dimensione del sensore.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 23:45

Aps-c per il fattore crop, full frame per tutto il resto

user187800
avatar
inviato il 29 Agosto 2020 ore 23:47

Io credo che il “dipende” sia obbligatorio

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 0:21

Il prezzo soprattutto, poi le dimensioni/pesi e infine il fattore crop.

Con 2000€ mi faccio un corredo apsc completo e anche di qualità.
Con gli stessi soldi nel ff ci scappa a malapena l'obiettivo in kit.
Ovviamente questo vale a parità di caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 0:53

nessuna discriminante! vanno bene entrambe per tutto! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:22

cambia poco tra i due.
L'adozione di "massa" di un certo formato è più governato da una questione di OPPORTUNITA'..in particolar modo sensore più grande= migliori prestazioni....se il prezzo del fufu diventa paragonabile all'apsc... chiaro che uno ci salta...ed è quello che sta avvenendo se si prende ad esempio sony emount e si vede che ottiche tipo samyang,tamron, sigma hanno ottima qualità ottica e costruttiva, mantenendo un prezzo accessibile.

Per me il sistema top, più bilanciato e perfetto per le esigenze del fotoamatore avanzato è il fuji xmount apsc ....ma per il discorso di prima anche sony fufu ti fa fare un pensierino. Non ho citato reflex canikon perchè mi pare chiaro siano il passato

Ps: ah si chiaramente qualcuno preciserà che per ritratto meglio fufu e per street meglio apsc per questioni legate alla profondità di campo.... vero... ma non è affatto dirimente, la valutazione deve essere più globale

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:23

Ora che stanno sparendo gli specchi e che pesi e ingombri sono simili l'unico vantaggio delle APS-C è il prezzo, altri fatico a trovarne ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:29

giusto bubu!
guardiamo appunto i prezzi apsc:
- gradisco i fuji che mi sembra faccia uscite periodiche ben comprensibili e prevedibili , nonchè prezzi scontati sulla roba vecchia come dovrebbe essere.
-I prezzi sony apsc sono uno scempio: a6600 a 1450. è uno scherzo. usata una 6300 chiedono 500 euro... come una xt20 nuova. Le ottiche idem...robe strane....ottiche di 10 anni fa malriuscite a 800 euro.... a6000 ancora in vendita...il 10-18 lo fanno OSS e f4 così da costare 700 euro.. ma perchè?MrGreen
-Canon eos-m che non gli davo un soldo invece non è male perchè ti piazza a buon mercato un 11-22 ,15 45, 18- 150, 55 250 , il 28 macro con ring led... tutti che import stanno sotto i 300...con una m6mk2 con sensore da 32mpx ti fai una borsetta perfetta.



avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:36

FF se serve la qualità. APS-C altrimenti, specie in quei generi dove si scatta con diaframmi talmente chiusi che alla fine è indifferente.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:40

Dovete poi comprare delle lenti di qualità molto elevata, che esistono per FF, ma che solitamente costano (giustamente) più della fotocamera per arrivare a certi risultati! Ho avuto dei 28mm Leica che manco si avvicinavano! ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3699077&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:56

Dipende dalla lente. Coi samyang prime usati già vai oltre qualsiasi livello APS-C e spendi meno di 500 euri.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:02

Sempre sta guerra ff apsc
Io le uso entrambe e trovo che i 2 sistemi possono convivere tranquillamente.

Non vedo differenze tra i due formati
Con stampe 30x40

A favore apsc
Dimensioni
Costi
Crop per macro e foto uccelli

A favore ff
Tenuta alti iso
Pdc

Questa la mia analisi
Sicuramente ci sono altri pro e contro
Però se uno fa piu generi fotografici
Li puo usare entrambi prendendo il meglio da entrambi.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:26

Full frame per tutto (scelta obiettivi, tenuta ISO, numero MP), non ha più senso prendere le aps-c per il crop, perché ci sono le big mega pixel che possono scattare in modalità aps-c a buone risoluzioni.
Anche i prezzi e le dimensioni sono ormai molto vicini.
Come detto però se si usa un sistema con lo stesso mount per full frame e aps-c i due sistemi possono convivere e condividendo gli obiettivi, il tutto ha più senso.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me