RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando hai troppo







avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 12:39

Ieri sono andato a fare due foto a un laghetto...borsa piena di lenti...adattatori e una bella scorta di filtri...risultati ? Pessimi...
Mi chiedo..ma avere tanta attrezzatura al seguito ... è un bene o un male ? Non è che poi poi stai a perdere tempo a provare quello e quell altro ? Solita cosa per menù complicati e opzioni sovrapponibili ?
E sono anche uno che non ha tanta roba...

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 12:44

l'attrezzatura conta fino a un certo punto. I risultati dipendono in primis dalla luce.

Che luce c'era al laghetto?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 12:47

Tardo pomrriggio tante nuvole...non male..

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 12:50

è proprio così.. Luce e composizione contano all'80%. L'attrezzatura è trascurabile, tranne in alcuni generi dove senza determinata attrezzatura non riesci materialmente ad ottenere alcuni risultati (es. caccia fotografica)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 12:50

Ottimo spunto... In realtà quando si vedono partire i pro della fotografia di paesaggio o naturalistica, hanno kit corposi e zaini gonfi ma... è perché vanno a fare tante cose in tanto tempo. Poi via via nella sings uscita del viaggio portano un sottoinsieme, spesso. Quello che serve per ciò che vogliono fare in quella uscita, più magari un extra per imprevisti "previsti".

Il più delle volte il meglio credo lo si possa ottenere portando le cose mirate per quello che si vuole fare: si progettano panorami col grandangolo? Grandangolo e filtri suoi...
Si prevede di scattare col tele? Tele... Ritratti? Un paio di bei fissi...
O al massimo lenti miste fra le suddette combinazioni alternative (ma già si rischia sia troppo, forse).

Quando faccio una camminata ho sempre lo zoom o gli zoom, perché coprono con qualità soddisfacente più esigenze di inquadratura (ma pure tutte, diciamolo).
Se esco con la famiglia c'è il tuttofare leggero e un fisso a scelta... Tutto tutto raramente serve poi, e come dici giustamente intralcia alla fine.

Eppure, mi sento colpevole pure io di portare, spesso troppo: alla fine c'è sempre la cosa che resta lì e non usi, e là capisci di dover ancora maturare nella consapevolezza di cosa scattare, e del pianificare come farlo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 12:54

Ultimamente mi viene a tratti in mente l'idea di cedere tutto e rimanere con una X100V o simile con i due adattattori (grandangolare e tele) e stop.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 13:21

però, a tua discolpa, credo che questo sia un punto d'arrivo, non di partenza. Trovare il giusto compromesso, la lente con la quale fai tutto e ti sta bene così.. non è facile Triste

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 13:21

Anche una parte di me dice che una Fufù, un 24 105, un 100 400 e un polarizzatore mi basterebbero (e avanzerebbero).

Invece ho 2 sistemi, 2 corpi e... boh, 8 o 9 lenti. Più una subaquea del qazzo.

Difficile disintossicarsi.

@Silvano
Comunque, come càpita a tutti i campioni, secondo me nel tuo caso non è stato un fattore tecnico: hai solo avuto una giornata storta.

Come quando il numero 1 del mondo di tennis perde contro il numero 300. Succede.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 13:22

Assolutamente Silvano.
Quest'anno sono partito per le ferie col 22/2 e il 70-200, stop.
E non mi è mancato nulla.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 13:24

E' una questione mentale o meglio ancora un abitudine,quando esco a fare shooting con modelle,porto sempre tutto quel che ho,non sia mai che per non avere dietro una lente un flash o un pannello,non riesca a realizzare una foto come voglio io,quando vado a zonzo in cerca di location,porto una macchina ed una lente,leggero e contento,perchè deve essere solo un piacere.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 13:56

.... nel 90% dei casi so già in partenza a cosa devo scattare - porto esclusivamente quello che ritengo utile ad ottenere il risultato che cerco - in alcuni contesti esco con 2 corpi leggeri e 2 ottiche fisse + una improbabile - es: m6 con 22 e 200d con 85 + un fish eye o il 28 macro - - - in avifauna reflex con 400 + compatta o m6 con 28macro.... Insomma cambio spesso le combinazioni ma limito al minimo le ottiche - preferisco concentrarmi sulla composizione e provare lo stesso soggetto, con ottiche diverse, ma in tempi diversi - - - x chi non lo avesse capito, non amo molto le ottiche zoom e ancor meno cambiare ottica Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:04

www.fastcompany.com/3053909/the-science-of-why-scarcity-makes-us-more-

Limitare le risorse è il miglior aiuto per la creatività.

Questo proprio alla faccia del consumismo sfrenato e dell'accumulo continuo di "zavorra" che il mercato ci convince essere l'unica strada per la felicità.


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:06

In realtà quando si vedono partire i pro della fotografia di paesaggio o naturalistica, hanno kit corposi e zaini gonfi


Ah AhMrGreen allora si vede proprio che io non sono un pro. Io parto per visitare posti e luoghi e fotografare. Viaggio comodo. Una sola macchina fotografica e un grandangolo estremo e paraluce, batterie di scorta e caricabatterie, niente di più

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:09

Cos'è un paraluce? Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:10

quello che si mette davanti all'obiettivo per evitare i riflessi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me