RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

flash olympus fl-lm3 flash su o-md e-m1 mark i


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » flash olympus fl-lm3 flash su o-md e-m1 mark i





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 17:59

Ciao a tutti, volevo comprare un piccolo flash economico da utilizzare sulla mia E-M1 mark I. Ho visto il flash in oggetto a buon prezzo, ma, nella scheda tecnica, parla sempre e solo di E-M1 mark II: possibile non sia compatibile con la mark I?! Mi sembra strano, ma non vorrei buttare via i soldi!
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 11:35

mi rispondo da solo nel caso qualcuno cercasse la stessa informazione: ho verificato sul sito Olympus e chiesto ad un loro rivenditore, che purtroppo ha confermato la NON compatibilità con la E-M1 mark I, ma solo dalla mark II in poi (per questioni di contatti nell'attacco). Quindi il "mini" flash fl-lm3 NON E' compatibile con E-M1 mark I.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:01

Confermo, la EM-1 e la EM-5 Mk 1 usano il flash FL-lm2, mentre le versioni successive e la Pen F usano il flash FL-lm3.
Io li possiedo entrambi, provenendo da una EM-5 Mk 1 (lm2) ed usando ora una Pen F (lm3).
Entrambi i flash svolgono egregiamente il loro compito ma, mentre il lm-2 ha un sistema di attacco con morsettiera esterna veramente demenziale (scomodo da inserire e pieno di coperchietti che invariabilmente si perdono), il lm3 usa i normali contatti della hot shoe ed è quindi molto più pratico (oltre ad essere anche esteticamente più bello).
Purtroppo sulla EM-1 Mk 1 si può montare solo il lm-2.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:12

Non so per cosa ti serve ma io ho il piccolo Nissin i40. Lo uso sulla M5II, sia montato che in modalità slave (comandato col flash Olympus); si possono impostare in maniera indipendente tutti i parametri di entrambi (potenza, tendina, compensazione, modalità, se debbano scattare o meno e quale), il tutto in remoto e dal menu della Oly.Sorriso
L'utilizzo è molto intuitivo e, a dispetto del look spartano, lo trovo molto completo e ricco di funzioni.
In interni, per un uso amatoriale (feste, cene, etc.), abbinato a un obbiettivo 25 ~45mm, da il suo meglio, è un piccolo (e sottolineo PICCOLO) gioiellino, perfetto per il m4/3.
Per eventi o comunque con obbiettivi di lunghezza maggiore, nelle situazioni in cui non sia possibile gestire la distanza dal soggetto, può manifestare i suoi limiti di potenza.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 16:14

Grazie Oldbab, non conoscevo quel modello!
Cosmosub, bello il Nissin, ma un po' costoso per l'utilizzo più che saltuario che ne farei, ma grazie comunque, un flash così compatto è sempre interessante

user236140
avatar
inviato il 28 Agosto 2023 ore 16:38

mentre il lm-2 ha un sistema di attacco con morsettiera esterna veramente demenziale


Avendolo sulla EM-1 Mark I della moglie, e tra poco anche sulla mia, ritengo che il sistema sia complicato apposta per non far perdere la resistenza agli spruzzi e alla polvere della combo (il flash è classificato come tale), cosa che un flash con attacco normale non potrebbe fare

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 16:52

Puoi comunque usare un qualsiasi flash compatibile con le olympus che abbia una propria alimentazione; io ti consiglio il Godox TT350o, con l'avvertenza di usare pile ricaricabili e non le alcaline; ci sarebbe anche la versione V350 con pila al litio ricaricabile ma costa molto di più.

user236140
avatar
inviato il 28 Agosto 2023 ore 17:10

quello olympus è minuscolo, sporge poco per cui non si rompe facilmente, prende corrente dalla macchina, ed è classificato resistente a spruzzi e polvere

tutti gli altri sono grossi il doppio, come minimo, e sporgendo molto è facile che si rompano in caso di urti
e io lo userò ovunque, gite su sentieri incluse

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 18:13

Il flash fl-lm3 è unico, poterlo utilizzare di rimbalzo con lenti luminose in interni è super comodo su m1 mark 3 .
Ok ho anche il v350o , ma il piccolino è un gioiellino.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 0:46

Grazie!!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 9:41

Hola gente, ho reperito usato per pochi euri il flash in oggetto e non me lo son lasciato scappare.
In generale non sono da flash, ma quando avevo la D7100 non posso negare che qualche volta il piccolo integrato, per dare la classica "bottarella di schiarita", l'ho usato. Quindi mi son procurato questo proprio perchè minuscolo e facilmente trasportabile.
Solo che non ho il manuale e vorrei dargli una lettura (non che mi aspetti chissà che misteri eh..); qualcuno sa se esite o ha il manuale in PDF da girarmi??
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:28

Manuale del flash fl-lm3? Scherzi ?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:30

No, mi spiace, non ne ho idea! Prova a chiedere a Ugo Baldassarre (lo trovi su Facebook, è l'amministratore del gruppo m4/3 Italia)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:50

Trovi tutto nei manuali delle fotocamere, per la OM-1 da pag. 121 in poi; il flash ha solo un'interruttore per accenderlo e spegnerlo e tutte le impostazioni sono demandate alle fotocamere compatibili.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:56

Trovi tutto nei manuali delle fotocamere, per la OM-1 da pag. 121 in poi; il flash ha solo un'interruttore per accenderlo e spegnerlo e tutte le impostazioni sono demandate alle fotocamere compatibili.


ok perfetto.... anzi MEGLIO!
Grazie

PS
comunque è veramente fighissimo... mai visto un flashettino così compatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me