JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, forse e' una questione un po' tecnica ma ci provo, si sa mai. Mi e' venuta voglia di provare, per gioco, ad applicare tecniche matematiche note che si utilizzavano per l'image restoration di Hubble space telescope al normale workflow fotografico. L'idea sarebbe di capire se potrebbero dare qualche risultato in termini di deblurring, cioe' aumento della nitidezza e riduzione del rumore. Vorrei fare tutto questo all'interno di photoshop, implementando uno scriptino javascript che passa un tiff ad una routine C, che effettua a sua volta il trattamento matematico dell'immagine e restituisce il tiff modificato a javascript e quindi a photoshop. E' un problema squisitamente informatico, non mi sto riferendo alla parte matematica.
C'e' per caso qualcuno che ha gia' affrontato il problema o sa indirizzarmi a risorse web con esempi/template? Vorrei evitare di reinventare la ruota, come dicono gli anglosassoni...
Non ho molta esperienza con i pannelli, l'esecuzione di comandi è piuttosto semplice, ma l'accesso pixel per pixel da JavaScript non so come funzioni e se sia possibile.
In questo caso specifico secondo me è più semplice scrivere un filtro, in tal caso devi produrre una DLL che puoi compilare direttamente in C lasciando perdere la parte JavaScript.
Se scarichi l'SDK di Adobe trovi degli esempi per le varie tipologie di filtro, è piuttosto facile. Da lì in poi l'unica difficoltà è l'implementazione vera e propria dell'algoritmo che hai in mente di scrivere.
Grazie Badcode, saltare lo stadio javascript (o actionscript che sia) mi piacerebbe molto, perche' eviterei una complicazione inutile. Ho scaricato SDK per adobe photoshop 2017, e' la piu' recente che ho trovato. Sai per favore se esiste qualcosa di piu' nuovo, e dove?
Clicchi Get Started, ti logghi, selezioni Photoshop e ti fa scegliere gli SDK dal 2015 al 2020.
Comunque a livello base cambia poco da versione a versione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.