| inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:42
Ciao, attualmente quale è il computer portatile più potente al mondo per fare fotoritocco a massimi livelli? Sappiamo benissimo che chi fa fotoritocco ad alti livelli avrà molti computer che lavorano al suo servizio. Sforzandosi però di eleggerne uno più potente di tutti ,che teme o meno confronti, al giorno d'oggi quale è? Rigorosamente portatile. Grazie. Ciao. Martino. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 13:42
Ti direi il macbook pro da 16" super carrozzato (quindi i9 2.4ghz, 64gb di ram e scheda video Radeon Pro 5600M) Ma sicuramente arriverebbe qualcuno a parlare di qualche macchina win... Poi però ti spiego perchè il mbp se visto nel complesso e considerando l'ecosistema apple è meglio. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 14:15
“ il mbp „ Che cos'è? Perchè ecosistema? Ti ringrazio. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 14:57
Non esiste "il piu' figo di tutti" in assoluto. Qualsiasi cosa tu compri, spendendo una carrettata di soldi, domani sara' da buttare. Come dice Gianpietro, l'MBP e' un'ottima macchina, una volta che ne conosci i pregi e i difetti. Ci sono, come ha anticipato, ovviamente molte macchine win che hanno hardware piu' potente e schermi anche migliori, ma ovviamente non sono Apple, non costano qualche stipendio e questo le rende meno appetibili. Per ecosistema si intende come la macchina si integra con le altre macchine Apple che hai a casa, tipo iPad, iPhone, Apple Tv. Considerando la domanda che hai fatto, pero' penso che sia corretto consigliarti Apple. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 15:11
Dipende da quanto valore dai alla "portabilità" e alla durata della batteria. L'ultimo MacBookPro da 16" è considerato da molti come una macchina molto equilibrata tenendo conto anche dei due fattori sopra indicati ed escludendo il gaming. Sulla potenza pura devi guardare altrove. Comunque ci sono molti nuovi portatili con caratteristiche interessanti... qui trovi alcuni spunti www.creativebloq.com/features/best-laptops-photo-editing |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 15:11
“ Come dice Gianpietro, l'MBP e' un'ottima macchina, una volta che ne conosci i pregi e i difetti. „ che cos'è l'MBP ? “ Non esiste "il piu' figo di tutti" in assoluto. „ Non mi interessa sapere ciò ma il più potente. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 15:15
“ che cos'è l'MBP ? „ l'acronimo di MacBookPro Comunque Lenovo sta sfornando ottimi portatili |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 15:17
MBP= MacBookPro Ci sono anche i Santech, Raiontech che montano processori desktop e schede video adatte al ritocco e al gaming. Oppure ci sono computer tipo Dell, Lenovo che sono vere e proprio workstation. Dipende dall'utilizzo che devi fare e il budget. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 15:44
“ Non mi interessa sapere ciò ma il più potente. „ Se vuoi fare il figo, il MBP 16 nella configurazione da 8200€.... Altrimenti valuterei l'Alienware Area 51-m |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 15:47
“ Dipende dall'utilizzo che devi fare e il budget. „ Desidero solo sapere quale sia ORA il più potente portatile (per fotoritocco). Grazie. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 16:06
Con le marche elencate e in aggiunta anche l'alienware che mi ero scordato hai i laptop più potenti per fotoritocco, i componenti, gira che ti rigira sono gli stessi sta a te scegliere. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 16:09
“ attualmente quale è il computer portatile più potente al mondo „ Ma che vuol dire "più potente"? Col processore più veloce? Con il miglior bilanciamento processore/RAM? Con il miglior monitor visto che si parla di fotoritocco? Con le migliori prestazioni del disco SSD? Con la migliore scheda video? “ per fare fotoritocco a massimi livelli? „ Ma che vuol dire "massimi livelli"? Ha ancora meno senso della domanda precedente. Che software vuoi farci girare? Che sistema operativo vuoi? E poi, ai massimi livelli ci arriva chi sa scegliere gli strumenti più adatti al suo lavoro e chi li sa poi usare meglio, non chi ce li ha più "potenti". Per non parlare di mille altri fattori... chi fa fotoritocco "ai massimi livelli" (ammesso e non concesso voglia dire qualcosa) certo non guarda solo la "potenza del computer" (ammesso e non concesso ci sia un metodo univoco per dire quanto un computer è "potente") ma anche e soprattutto altro. Come detto il monitor, l'affidabilità o magari l'assistenza fornitagli... Bah. Domanda senza senso a mio avviso. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 16:10
@Balza sommariamente concordo. Speravo fosse una domanda più 'semplice' ma più vedo gli interventi e più la vedo 'complessa' |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 20:00
“ Speravo fosse una domanda più 'semplice' ma più vedo gli interventi e più la vedo 'complessa' „ Risposte le ho avute. I ragazzi sono riusciti a rispondermi anche se non ho scritto tre pagine per specificare cosa intenda per più potente. Illele mi ha capito perfettamente . Adesso basta io confronti il mac da 8.200 € con i windows portatili dai 18.000 ai 20.000 € e sarò già a buon punto per avere alla risposta alla mia domanda, ovvero quale sia il computer più potente al mondo portatile. Ed è già moltissimo, come avrei potuto arrivarci da solo senza la collaborazione di tutti quelli che qui hanno collaborato? Grazie. Ciao. Martino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |