RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatore per nuovi obiettivi su Eos 50 analogica, esiste?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Adattatore per nuovi obiettivi su Eos 50 analogica, esiste?





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 6:40

Ciao a tutti,

posseggo una Eos 50 analogica che ho usato sempre con obiettivi di qualche anno fa. Ho un amico che rivende un buon grandangolo per nuove eos digitali e vorrei proprio usarlo su questo corpo macchina, il quale mi dà più soddisfazioni in certi casi per quanto riguarda la EOS 500D. La 50, infatti, essendo a pellicola mi permette di sfruttare meglio l'obiettivo grandangolare rispetto alla macchina aps c; inoltre posso sfruttare pellicole con iso bassissimi.

A parte tutte le chiacchiere, c'è un modo per adattare i nuovi obiettivi sulle vecchie macchine?? Anche a costo di perdere un pò di qualità sui bordi.
Scusatemi nel caso abbia scritto un argomento che è stato già trattato MA in rete ho trovato solo notizie su come adattare vecchie lenti alle nuove camere...a me serve esattamente l'opposto :-)

GRAZIE IN ANTICIPO PER L'AIUTO! :-P

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 6:50

Se non sbaglio con ottiche EF non c'è bisogno di alcun adattatore...;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 7:10

Mmm non so, perchè ho provato naturalmente con gli obiettivi della mia 500d e non me li aggancia bene. Certo, può essere che abbia sbagliato qualcosa.
Gli obiettivi nuovi hanno il segnetto bianco che va allineato a quello bianco della macchina. I vecchi obiettivi hanno il segnetto rosso che andava allineato al segno rosso sulle analogiche. Ora, sulle nuove macchine (ad esempio 500d) ho sia il segnetto bianco che rosso, quindi riesco ad agganciare anche i vecchi obiettivi. Sulla macchina analogica ho invece solo il segno rosso e quando provo ad agganciare l'obiettivo col segnetto bianco non me lo aggancia...


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 7:15

Ma che obiettivo è scusa ?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 7:25

Al volo ho provato il 18 55 del kit, il mio amico rivende il 28mm 2.8 ma abitando lontano da me non ancora ho avuto modo di incontrarlo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 7:31

Ecco appunto...;-)

Il 18-55 è un obiettivo EF-S...mentre il 28 2.8 è EF quindi dovrebbe essere compatibile.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 7:35

Ah ho capito...non avevo pensato agli Ef s. Grazie ivan!
Giusto per essere super preciso, c'è un modo per adattare gli obiettivi efs sulla macchina in questione? Così trovo un altro utilizzo al grandangolare del kit canon

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 7:48

Gli obiettivi EF-S non coprono il formato della reflex analogica che è di 24x36 mm (gli ef-s coprono fino al 15x22 mm),quindi Canon applica un accorgimento meccanico che altro non è che un pezzo di plastica che ne impedisce il montaggio sulle 24x36.
Questo pezzo di plastica è rimovibile,almeno nel caso del 18-55,a quel punto puoi montarlo anche su 24x36 ma con il risultato che avrai un bel bordo nero in foto,sopratutto alle focali grandangolari.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 9:09

Come dice Planar il problema non è l'attacco ma il formato, quindi anche se riesci ad usare il 18-55 sulla Eos 50 avrai una vignettatura meccanica.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 9:50

Ho capito...grazie ragazzi, mi avete insegnato una cosa nuova! Sono comunque contento di poter montare obiettivi EF! Cheers!Cool

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 10:07

Il 28 2.8 è EF, quindi è compatibile.
Se vuoi un maggiore angolo di campo però non ti servirà a nulla, perché 28mm su 24x36 corrispondono a poco meno di 18mm su aps-c. Se invece prendi il 28 per altri motivi (sfocato, nitidezza, luminosità) allora può avere senso ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me