| inviato il 26 Agosto 2020 ore 16:16
Devo acquistare una stampante multifunzione per la casa. Non mi interessa risparmiare tanto nel costo di acquisto perché in qualche modo posso ammortizzarlo, ma vorrei un costo di gestione basso, perché non voglio che ogni volta che stampo stare lì con il patema quanto mi stai costando! Mi interessa una qualità decente per documenti e qualche foto, ma non pretendo che sia competitiva con i laboratori. Per le grandi stampe, le stampe in grande quantità e libri mi rivolgo ai laboratori, mentre per qualche stampa occasionale in piccolo formato, ma buona pensavo alla Selphy. Fatta tutta questa premessa o mi rivolgo alle buone stampanti ma poi rischio di andare avanti ad inchiostri compatibili, o prendo quelli con le tank e uso inchiostri originali. Altro cruccio è la marca, in particolare Epson vs Canon. La prima mi sembra che abbia qualche freccia in più soprattutto nelle tank, ad esempio la Epson et-7700, mentre la seconda, ad esempio la Canon g6050, sospetto (per esperienza con le due marche) meno problematica con le testine. Al di là della qualità fotografica che non voglio che sia eccelsa, vorrei però un minimo, ovvero che le eventuale foto stampate resistano qualche decennio e che resistano un po' all'acqua come capita con gli inchiostri Claria o ChromaLife. Qualcuno ha esperienze in merito, suggerimenti, .....? Grazie |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 17:20
Ciao, grazie per la risposta. Sicuramente una delle possibilità è quella di prendere una xp-900. Il CISS, che in passato ho già avuto è un ottima soluzione, ma al momento tenderei a non valutarlo avendo un bimbo piccolo in casa e temo disastri. Dove e quali (i 105/106 penso) colori acquisti per caricare il CISS della XP900? Riguardo alla et-7700 (con i tank), non ho capito se gli inchiostri che utilizza possano essere analoghi come durata e resistenza ai Claria. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 17:40
“ Dove acquisti i colori per caricare il CISS della XP900? „ Io li avevo presi direttamente sul sito Epson, ma in giro li trovi anche a meno: storeink.it/cartucce/4852-epson-106-ecotank-cyan-ink-bottle-8715946643 Sulla qualità degli inchiostri trovi la spiegazione nelle discussioni linkate, partendo dalle più vecchie. Se non sono i Claria sono comunque molto simili. Il gentilissimo Michaeldesanctis è l'esperto in materia, ma trovi supporto anche qui: www.photoactivity.com/forum/Forum.html Se non vuoi il CISS valuta magari le cartucce ricaricabili. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 17:50
Non so la tua mole di stampe mensili ma valuterei il servizio Instant Ink di HP. Io lo utilizzo da ottobre 2017 col piano di 50 stampe al mese (che tra l'altro se non le utilizzi tutte non le perdi, si accumulano fino a 2 mesi) € 2,99 al mese. Se fai una ricerca sul forum ci sono vari topic aperti sul servizio Instant Ink. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:05
“ Se non vuoi il CISS valuta magari le cartucce ricaricabili. „ Grazie. Penso che alla fine la et-7750 (che è A3) sia analoga alla xp900 con il CISS e i 105/106 a questo punto. “ Non so la tua mole di stampe mensili ma valuterei il servizio Instant Ink di HP. Io lo utilizzo da ottobre 2017 col piano di 50 stampe al mese (che tra l'altro se non le utilizzi tutte non le perdi, si accumulano fino a 2 mesi) € 2,99 al mese. Se fai una ricerca sul forum ci sono vari topic aperti sul servizio Instant Ink. „ Grazie. Cioè acquisto una stampante HP (qualunque?) e registrandomi al servizio loro mi mandano l'inchiostro necessario se sto dentro i numeri del mio piano? È giusto? Non avevo alba di questo servizio. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:06
C'è qualcuno che sa qualcosa di Canon? Come vanno gli inchiostri GI-50 per le loro Tank? |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:14
“ Cioè acquisto una stampante HP (qualunque?) „ Non una qualunque: sul loro sito vedi quali possono usufruire del servizio. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 19:04
Un'altra cosa: se devi installarla su linux consiglio vivamente le HP. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 0:43
Avevo Linux qualche anno fa, ma ora uso Mac. Grazie. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 7:02
Le attuali Epson xp900, et-7750, ....., come vanno riguardo intasamenti, pulizia testine, etc.? Con la mia attuale Canon del 2011 che è andata sempre ad inchiostri compatibili non so cosa siano! |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 8:51
Io ho la xp960, che ha sei colori tra cui il nero fotografico (la 900 ha quattro colori tra cui un nero a pigmenti se non sbaglio) e non ho mai avuto alcun problema di intasamento testine nonostante a volte non la usi per lunghi periodi. Se cerchi nelle vecchie discussioni se ne parla di questo. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 20:33
Va beh è andata. La et-7550 da Ollo. Copriva le esigenze familiari, di lavoro e fotografiche. Ora speriamo ben! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |