JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho appena acquistato la mia Sony a7r II e devo acquistare un grandangolo da abbinare. Il mio utilizzo è per fotografare la via lattea quindi minimo un 2.8 e lunghe esposizioni (quindi con la possibilità di inserire filtri a vite). Prezzo massimo che non superi i 400/500€. Grazie a tutti :)
Ciao, benvenuto nel club della A7 r II! Grandangolo f2.8 Max 4-500 euro nun se pole, secondo me Devi arrivare a 800 (650 di importazione) e prendere il Tamron 17-28 Altrimenti uno dei samyang 14mm, ma è una focale molto limitata e non ci monti i filtri a vite La a7r II ha secondo me un gran sensore, non la avvilirei con lenti di bassa qualità: meglio aspettare piuttosto
Ottimo acquisto! Io ero nella tua stessa situazione. Ho provato a scattare alla via lattea con lenti vintage (risultati abbastanza deludenti: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3666785&l=it) e lenti per canon adattate (risultati un po' migliori: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3666805&l=it). Poi ho comprato il samyang 18mm f2.8 che su amazon si può addirittura pagare in 5 rate senza sovrapprezzo, per adesso sono molto soddisfatto anche se ancora non ho avuto modo di provarlo sulla via lattea. Sono d'accordo che con un grandangolare sigma o zeiss i risultati sarebbero migliori , ma secondo me non vale la pena aspettare un anno di mettere da parte mille e passa euro per una lente. Prendi intanto qualcosa di economico e se non ti soddisfa avrai modo di rimpiazzarlo piu avanti. Può anche succedere che per le tue esigenze (come per le mie) il piccolo samyang vada alla grande!
Vero, non avevo considerato i due samyang Se per te quelle focali fisse non sono un limite si tratta di buone lenti con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Grazie mille, il tamron sarebbe ottimo, ma penso che virerò più sul samyang, il 20 mm l'avevo già preso in considerazione, ma stavo valutando anche il 16mm f.2
Io utilizzo un cosina 19-35 attacco minolta in iperfocale su adattatore LA-EA3...il suddetto cosìna ha un valore di 50 euro è f3.5-4,5 e quindi sembrerebbe da scartare rispetto ad fisso f2.8 ed invece messo a confronto con uno 28 mm f.2.8 ed il 24-105 f4 ....ha prodotto foto 3 volte migliori degli altri. In pratica il problema più grande rilevato è il “coma” sulle stelle laddove il 28 ed il 24-105 ne soffrono in maniera consistente sul 19-35 nemmeno l'ombra
Pero' Enri, se il tuo budget arriva a 500 euro, valuta davvero se puoi aspettare quanto basta per arrivare a 650 e prendere il tamron 17-28 di importazione. E' la lente di cui in questo momento parlano tutti, sembra avere una gran nitidezza e un rapporto q/p eccezionale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.