JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, finalmente sono riuscito a provare il Panleica 100-400 su em2 mk II. Lo sto usando da qualche mese e devo dire che non sento la mancanza della doppia stabilizzazione. Ho fatto scatti in situazioni sili a quanto fatto anni fa con canon 1d mk IV + 300 2.8 is + 1.4x. Devo dire che dal Panleica/Oly em1 mi aspettavo qualcosa di più. A 400 mm le immagini non si possono praticamente ingrandire nemmeno un po' perché al minimo crop esce un'impastamento orrendo dell'immagine. La omd se usata col 12-100 ha una resa totalmente migliore. È inutile che mi ostini col m4/3.
Le ottiche panaleica su olympus non vanno sempre bene anzi, spesso i problemi di AF sono rognosetti (leggermente fuori fuoco), come anche lo stabilizzatore olympus non pienamente compatibile(micromosso casuale). Se ti piace il panaleica 100 400 prendi un corpo panasonic
uso il pana 100-400 indifferentemente su olympus e panasonic e a parte una piccola incompatibilità tra gli stabilizzatori la qualità di immagine è praticamente uguale , il tele a 400 non è un mostro di nitidezza ma non è neanche un disastro, i problemi saltano fuori se il soggetto è distante e non è molto grosso, per fare un esempio se fotografi un'ape su un fiore s 400mm da 2 metri di distanza il soggetto viene bello nitido, se ad esempio prendi una moto che ti viene incontro e cominci a fotografarla con la raffica quando è a 50 metri le prime foto tendono a essere morbide e qualcuna leggermente fuori fuoco poi man mano che la moto si avvicina la situazione migliora notevolmente
alcune foto di esempio a 400mm senza nessun ritocco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.