RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo scollato dal caldo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo scollato dal caldo





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 18:40

Salve
È un 18 135 nikon dx

Si è scollata la lente davanti e si è staccata
dietro tra la lente posteriore e anteriore ha 2 anelli di metallo, non so come incollarlo .
Cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:07

Scusa ma si è aperto un gruppo di più lenti o degli anelli da un gruppo/ anello? La cosa cambia molto e non è uno scherzo in ogni caso

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 7:29

Ma come...l'hai usato per sopprimere un grosso tafano?
Le lenti non sono incollate ma tenute da una sottile ghiera avvitata, sei certo che non è il vetrino del filtro che si è staccato dalla ghiera?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 8:14

in tutti i casi dovresti portarlo in centro assistenza anche se dubito che riusciranno a sistemarlo perché è una cosa seria

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 17:21

Scusate non ho mai aperto un un'obiettivo.
Comuqnue si e allentata la lente frontale, primo gruppo.

Manil secondo che adesso ho rimosso, ha delle macchie davanti come aloni, che non riesco a togliere

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 17:24




avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:23

Quello secondo me è o il segno di uno scollamento dentro a un gruppo o un coating andato. Nel primo caso assistenza ( nel caso valga la pena) nel secondo hai poche possibilità..

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:41

Io nemmeno lo porterei a riparare, ti costa meno acquistarlo usato e il tuo lo terrei per eventuali ricambi.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 12:06

Quqndo passo il dito sento che il probpema è in superficie.
Forse è il coating?

Bha, ma come ha fatto col calore?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 20:40

L'antiriflesso non si sente al tatto, mi pare una cosa un po strana.
Ma quella della foto è la lente frontale?
O un elemento interno?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 23:43

Dalle tue foto e dalle descrizioni lasciatelo dire, ma non si capisce veramente niente.
L'unica certezza è che sicuramente parliamo di una lente che non conviene riparare.

Riguardo a quelle macchine dalla foto che hai messo si capisce poco, ma potrebbero benissimo anche essere funghi, anche se ripeto con la foto che hai postato non si capisce nulla. Oltretutto se poi hai iniziato a passare il dito direttamente sulle lenti puoi tranquillamente prendere quella lente e cacciarla, mai toccare una lente direttamente con le dita...

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:52

Io nemmeno lo porterei a riparare, ti costa meno acquistarlo usato e il tuo lo terrei per eventuali ricambi.


Sottoscrivo

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:35

È una lente interna
E non si leva quella macchia, densa, sembra uno strato in piu incollato sopra.. bha

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 15:20

Quindi ipotizzo si tratti di un doppietto collato, se è così solo l'assistenza potrebbe sistemarlo.
Probabilmente lo sostituirebbero.
Come gia scritto da chi è intervenuto prima, temo non convenga proprio.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 15:25

Evabbe dopo 15 anni, ha deciso di passare a miglior vita. Saluti al vecchio 18 mm dx

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me