JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR se vuoi un filo più qualità oppure sigma 150-600 sport per avere più mm in alto e in basso. (ma cmq non è una lente scarsa questa, assolutamente). prezzi paragonabili.
Grazie infinite per le info. In effetti avevo visto questi due obiettivi e in Svizzera i prezzi sono: Sigma sport 150-600 Sfr 1'599.90 mentre il Nikkor 200-500, Sfr. 1'399.90. I prezzi sono più o meno simili ma quello che mi interessava è sapere qualitativamente quale mi consigliate voi, molto più esperti di me.
Il 200-500 Nikon in Svizzera costa 1249.- Fr. Il Sigma 1422.-. Per caccia fotografica itinerante il Sigma è troppo pesante, il Nikon è al limite per pesi e ingombri, ma è forse il miglior compromesso fra peso/costo e qualità. Io ce l'ho e sono soddisfatto.
Se ti servono info per acquisti in Svizzera sono a disposizione.
Scusa ma per cosa lo useresti? Perchè è difficile dar consigli senza aver elementi a riguardo. In quel range ci sono lenti molto diverse e con usi molto diversi, non si può fare un calderone unico.
Grazie infinite a tutti per i vostri utili consigli.
Per rispondere a Matteo N. lo scopo sarebbe prevalentemente quello di fotografare animali non sempre "avvicinabili". Viaggio molto (covid-19 a parte) e ho una passione per la fotografia (e video) faunistici.
Grazie Italy74 per l'info sul peso, tutt'altro che da sottovalutare!
Renato mi farebbe piacere discuterne assieme, anche perché (credo) siamo vicini di casa.
Flavio, un'altra cosa... ovviamente la d750 è un'ottima macchina, ma *se per caso* tu avessi *anche* una DX di ultima generazione (D500, D7500) probabilmente potresti cavartela con meno, oltretutto avresti i punti di messa a fuoco sparsi su tutto il mirino (vedi videoclip). 10 fps a parte, con un 300 F/4 (vedi tu se converrebbe il vecchio AFS o il nuovo col VR, non metto "becco" per restare in tema) potresti avere in mano da subito "l'equivalente" di un 450 F/4 e croppando addirittura un 600 F/4 IN MACCHINA (crop da 8 MP circa) in un attimo.
D500 e D750 non sono molto diversi come peso ma 300 F/4 vecchio pesa 1,4 kg, quello nuovo 750 gr.. totale da due chili scarsi a due chili e mezzo al massimo, fotocamera più obiettivo, mentre con il ff parti da 3 kg col Nikon 200-500.
Condivido in pieno quello che hai scritto. Avevo D7100 e ho ancora il 300 F4 "vecchio" Afs. Adesso uso prevalentemente d850 e 200-500. La D750 è una macchina perfetta ma il suo campo di azione non è esattamente l'avifauna.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.