RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info batteria al litio gonfia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Info batteria al litio gonfia





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:59

Ciao a tutti

Uso un antifurto come protezione per cantina e box e per puro caso mi sono accorto che le due batterie all'interno della centralina si sono gonfiate notevolmente. Ho provveduto quindi a rimuoverle immediatamente

Avrei un paio di domande per chi ne sa più di me:

- Ora che le ho tolte,sono comunque pericolose o sono inerti? Da quello che ho visto non hanno sviluppato gas ma vorrei sapere se possono comunque incendiarsi anche se non alimentate

- Qual è il motivo di questa cosa? Surriscaldamento dovuto al fatto che le batterie sono sempre sotto tensione?

Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 15:52

le batterie al litio per definizione non sono mai inerti perchè il litio al contatto con l'aria è pericoloso e molto facilmente infiammabile. Cerca di portarle ad un'isola ecologica quanto prima o comunque di isolarle da altri oggetti infiammabili.

Ci sono mille motivi per cui le batterie si sono gonfiate, ma generalmente succede per degrado delle celle o per problemi al circuito di ricarica che non funziona come dovrebbe e alla lunga danneggia le batterie.
L'impianto da chi ti è stato installato e quanti anni ha? perchè è piuttosto strano trovare batterie tampone al litio in sistemi di allarme e similari, in quel campo le classiche batterie al piombo sono preferibili secondo me. Non vorrei che ti abbiano installato una batteria al litio in luogo di una classica al piombo e il circuito di ricarica, molto differente per le due tecnologie, abbia fatto il danno.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 16:05

Si le metterei in un punto in cui non pssono fare danni.. anche solo un secchio di metallo va bene.


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 16:57

Innazitutto grazie ad entrambi per le risposte

L'antifurto lo installai io circa 2-3 anni fa,è uno di quei kit che si trovano nei negozi di elettronica. Mi serviva qualcosa senza molte pretese per avere una minima sicurezza in cantina e nel box
Cerco di capire il motivo di questo fatto perchè se so che è la centralina che per un qualche motivo surriscalda le batterie le quali nel tempo si rovinano allora evito direttamente di comprare (anzi,di cercare di trovare) delle batterie in sostituzione e vado avanti solo con la corrente elettrica e pazienza.
Però il fatto che entrambe le due batterie abbiano presentato il problema mi fa pensare che la causa di tutto sia proprio la centralina

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 17:05

piu che altro le classiche batterie grigie a parallelepipedo hanno il difetto di rovinarsi dopo un certo tempo.

L'indicatore e' proprio il fatto che gonfiano leggermente.

Puo' essere che l'antifurto fosse gia in magazzino da tempo.. e le batterie ne avessero patito.

Una coppia di batterie comunque non costa molto e vale la pena sostituirle

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 17:20

"le classiche batterie grigie a parallepipedo" sono batterie al piombo e hanno circa lo stesso orizzonte temporale di quelle da auto (3-6 anni circa), ma si caricano in maniera completamente diversa rispetto a una batteria al litio.
Oltretutto non ha proprio senso in un antifurto una batteria al litio perché serve una batteria in grado di non soffrire lunghi periodi di carica come avviene nelle auto, negli antifurti o nelle luci di emergenza.

Io prima di ogni passo cercherei nelle istruzioni del antifurto i dati di targa delle batterie tampone da installare, perché secondo me hai sbagliato a mettere quel tipo di batteria.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 17:37

per intenderci...

questa e' una batteria al litio
https://www.amazon.it/Batterie-litio-7-5Ah-Fosfato-LiFePO4/dp/B07C26YB

e questa e una al piombo..

www.bricoman.it/it/batteria-al-piombo-12v-7ah-10025678/

sono molto simili dovresti verificare sulle etichette.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 9:44

perché secondo me hai sbagliato a mettere quel tipo di batteria.


Le batterie erano nella confezione.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 16:38

a questo punto è veramente strano, ma probabilmente erano batterie molto scadenti e\o abbinate ad un circuito di ricarica a sua volta scadente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me