| inviato il 18 Agosto 2020 ore 9:15
Ieri ho trovato un fine serie, un drone da mezzo kg con su gimbal e tutto il resto. era ad un prezzo davvero che non si puo' rifiutare e l'ho preso. ora pero' ho il dubbio.. Dovrei venire qualche giorno in Italia.. Secondo voi si puo' usare o bisogna avere qualche accortezza? Volevo fare qualche ripresa aerea nella zona di Barolo. Siamo a poco piu' di mezzo kg batterie comprese. E' ancora giocattolo? |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 14:30
|
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 14:35
Solo il DJI Mavic Mini che pesa 250 grammi può volare senza patentino e registrazione su sito Enac. Se il tuo è superiore come peso non puoi volare (oppure lo fai a tuo rischio e pericolo!). |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 14:38
Ciao, il giocattolo, per quello che ricordo, è fino a 250gr (come il DJI Mavic Mini, per farti un esempio) Per tutto ciò che pesa di più hai bisogno dell'autorizzazione dell'ENAC - quale e come, di preciso, non so dirtelo (ho provato a telefonare un paio di volte per avere dei chiarimenti e ne sono uscito più confuso di prima..) Quel che possi dirti per l'utilizzo è che, se proprio vuoi usarlo, assicurati di essere ad almeno 10km da un aeroporto, che non ci siano strutture militari nei dintorni, mantieni il contatto visivo, altitudine di 100m massimo ed evita assolutamente di volare su mezzi e/o persone Io un paio di scatti con il mio Mavic Air in Sardegna li ho fatti.. ma quando non c'era veramente nessuno in spiaggia o in montagna, quando potevo assicurarmi di non disturbare nessuno. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 14:48
da noi e' permesso volare senza patentino o altro fino a 30 kg. Unica cosa necessaria oltre ai 500 gr e' lassicurazione per danni contro terzi. Ovviamente c'e' una carta ufficiale delle zone interdette al volo. map.geo.admin.ch/?topic=aviation&bgLayer=ch.swisstopo.pixelkarte-grau& esiste qualcosa di simile in Italia? giusto per essere certi. Se la patente in svizzera non e' necessaria, dovrei fare una patente italiana? Dovrebbe valere la norma del paese d'origine... credo no? Norme di reciprocita' mi pare si chiamino. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 14:53
no, in ogni paese vale la norma del paese in cui ti trovi.. a meno che tu non abbia una certificazione internazionale che ti permetta ovviamente il volo in diversi paesi |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 14:54
lo temevo.. ok grazie. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 14:56
eh già mi spiace.. l'acquisto del DJI Mavic Mini forse non è proprio malvagio alla fin fine.. Magari fai ancora in tempo a rivendere il tuo ;) |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 14:59
“ Dovrebbe valere la norma del paese d'origine... credo no? „ Direi che è palese che valgano le norme e leggi del paese dove ci si trova, non è che, per fare un esempio, se arrivi dalla Germania (in cui, se non sbaglio, non c'è limite di velocità sulle autostrade) sei autorizzato ad andare a 250 km/h sull'autostrada. Altrimenti secondo il tuo ragionamento potremmo anche giustiziare chiunque commettesse un reato in Italia proveniendo da un paese in cui per tale reato è prevista la pena di morte... |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:03
Si, alla fine ci guadagnerei pure. L'ho preso perche' in negozio le batterie si erano scaricate ed erano andate in blocco digitale. Per cui i due pacchi batterie (molto costosi) non funzionavano. Senza quelle, il drone, seppur nuovo era difficilmente vendibile. Ho portato giu in laboratorio le due batterie e ho resettato il circuito elettronico contenuto. Ora vanno benissimo. Il drone vola bene e ha circa 40 minuti di autonomia. Magari rinuncio a portarlo a Barolo. Lo uso solo in Svizzera, dove e' permesso. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:10
“ Direi che è palese che valgano le norme e leggi del paese dove ci si trova, „ in realta' NON e' cosi'.. Esistono accordi di reciprocita' per cui un'auto immatricolata in inghilterra puo' circolare (temporaneamente) in Italia. Anche se non soddisfa le norme italiane. Un francese non ha obbligo di patente nautica ma puo' ugualmente navigare a vela in acque italiane. Anche se in Italia e' obbligatoria la patente. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:56
Dal 1° luglio ci sarebbe obbligo dell'attestato on line...uso condizionale in quanto per problemi al sito l'obbligo è dal 1° settembre ...è comunque obbligatoria assicurazione e registrazione su d-flight per verifica mappe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |