RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Sony 12 24 gm f.2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test Sony 12 24 gm f.2.8





avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 20:23

Mi pare che non ci siano differenze significative con i fissi.
E' un capolavoro di ottica.

user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 23:37

Lo sai che focheggiare con un grandangolare è impegnativo e richiede precisione

Si ma sel punto di messa a fuoco e uguale per tutti ..qui devo capire cosa lasciare..
Ho rifatto il test con una mira fatta artigianalmente e tutte le ottiche messe a fuoco manualmente

P.s con le ottiche manuali ho messo a fuoco nello stesso punto ingrandendo e con Focus peaking..... a me interessa vedere il fotogramma che esce mettendo a fuoco sempre nello stesso punto esatto

Poi normalmente scatto a mano libera ..a me serve principalmente per vedere l'ottica che ha piu qualità di immagine
... domani se mi libero dal lavoro metto gli scatti a questa MrGreen

li non si sgarra fuoco nel cerchio con Focus peaking in manuale uguale x tutte le ottiche anche se i millimetri non corrispondono mai ..in tutte le ottiche testate non sono uguali primo per la conformazione delle lenti diverse e per le dimensioni diverse ..qualcuna risulta piu lunga e altre piu corte ...

user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 23:54

Mi pare che non ci siano differenze significative con i fissi.
E' un capolavoro di ottica.

Mi riservo di vedere gli scatti domani .. potrebbe anche surclassare qualce fisso.... ho cercato di fare il test piu precisamente possibile togliendo lo stabilizzatore dalla fotocame e scatto remoto a 5sec ... vedremo visto che le ottiche sono mie non ho alcun interesse di difendere nessuna ottica .. chi fa la cattiva parteMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 0:17

confermo ottica notevole

sia a 12 che a 24

sul sensore da 60 è una gioia per gli occhi

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 10:58

info tecnica????

volevo caricare qualche jpg full size sul sito ma non me lo fa fare

sbaglio qualcosa od è un limite del sito?

grazie mille

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:01

Mettile su probidi

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 18:18

Qui un test a tutta apertura confrontato al batis 18 mm fuoco manuale per entrambi messa a fuoco su cerchio al centro
batis 18 mm a f2.8



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/mrg1ozjwg5y09yr

12 24 gm a f.2.8



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/yjw27gj54jmde74

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 18:23

A livello di qualità sta lente praticamente rende inutile possedere altri obiettivi ugualmente o meno luminosi su tutto quel range di focali.

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 18:36

qui il 21 loxia sempre a f2.8



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/01mqo8yz91k1we8


12 24 gm



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/exv45ly5lg2zgly

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 18:37

A livello di qualità sta lente praticamente rende inutile possedere altri obiettivi ugualmente o meno luminosi su tutto quel range di focali.
e quello che stavo pensando ..poi ci sono altri fattori fra qui ac vignettatura flare etc.. a me sembra un capolavoro

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 18:51

Concordo in pieno.
Avevo avuto la medesima impressione col DN Sigma.
Ora questo Sony GM andrà sicuramente meglio, quindi era un risultato che mi aspettavo.
Grazie per le prove.
Riguardo flare, distorsione e sfuocato il DN personalmente lo avevo preferito al Batis e prevedo che il GM si comporti in maniera analoga.
Quindi, ottica capolavoro.
Alcune ottiche fisse rimangono da preferire per luminosità massima e ingombri/pesi.
Come al solito tutto estremamente soggettivo.

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 18:51

qui il 24 gmMrGreen




full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/mrg1o7jrl69d5xo

12 24 gm a 24 mm



full res
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/wy87gj8115j8wg0

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 18:58

Domani il test con il suo diretto concorrente... 12 24 g qui è un po più complicato

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 19:08

e quello che stavo pensando ..poi ci sono altri fattori fra qui ac vignettatura flare etc.. a me sembra un capolavoro


Flare visto il numero di lenti forse sarà un filino sotto, ma come vignettatura ad esempio gli Zeiss di certo non brillano!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 19:31

Karmal, grazie se lo fai e se lo pubblichi.
Ho avuti il G per tanto tempo.
Sono convinto che la resa ai bordi viaggi su di un altro pianeta (non livello, pianetaCool).




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me