RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panorami notturni.. quale obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panorami notturni.. quale obiettivo?





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 15:45

Ciao a tutti, in caso di panorami notturni, che obiettivi usate?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 16:15

Tutti vanno bene, dipende cosa devi fotografare, oltre ad avere il cavalletto...

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 16:35

Mah, diciamo che pensavo a panorami notturni con pochissimi luci in montagna senza startrail, quindi tempi relativamente brevi.

user493
avatar
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 17:18

Puoi usare un po' di tutto, io ho provato sia con sigma 10-20 che con 35L che similari MrGreen
www.flickr.com/photos/supermariano81/4993782460/
www.flickr.com/photos/supermariano81/4987594914/
www.flickr.com/photos/supermariano81/8453229933/

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 17:19

Io incomincerei a fare una selezione in base a come gli obiettivi rendono le luci puntiformi ( sunstar ovvero luci rese con stellaa 4 punte, otto punte ...18 punte ed alone intorno alle luci, resistenza al flare ecc ).
Sicuramente Zeiss 21 2,8 anche ad ampie aperture, 50 L Canon ad f8 - 11, 35 L Canon f8-11 , 35 f2 Zeiss anche ad ampie aperture.
Questo è il mio piccolo contributo che potrebbe essere ampliato da chi conosce altre lenti che rendono bene in questo tipo di riprese.
Non ho ancora provato il mio 50 f2 makro planar in riprese notturne..eventualmente integrerò con le prossime esperienze.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 17:46

50 L Canon ad f8 - 11, 35 L Canon f8-11

non sarebbe meglio usarli a TA per fotografare le stelle? (via lattea ecc ecc no startrails)

comunque...Canon 16-35 f2,8 \ Tokina 11-16 f2,8 \ Samyang 14 f2,8 \ Canon 24L \ Canon 35L e ce ne sarebbero molti altri...

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 17:52

@tosh88
per sorgenti puntiformi non intendevo le stelle, ma lampioni o luci ad incandescenza ecc ,scene notturne di piazze, vie , paesaggi notturni urbani ecc...e qui il discorso cambia molto rispetto a sorgenti quali le stelle.
Dimenticavo : importantissimo verificare il coma su luci puntiformi agli angoli ed ai bordi dell' inquadratura ( altra discriminante nella scelta ...qui ad esempio lo Zeiss 35 f2 ne è quasi esente... ).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me