JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo le ferie vorrei cominciare a guardarmi attorno per cambiare auto prima della fine dell'anno per poi immatricolarla a Gennaio. Attualmente ho una ibrida del 2017 con 40.000km ma...non fa per me.
Idea (malsana) Benzina attorno ai 200cv
Idee (non malsane) Benzina/Mild Hybrid 150cv Benzina 130/150cv
Budget Diciamo dai 27.000€ ai 33.000€ compresi optional, immatricolazione, razzi e mazzi. Tutto dipende dalla valutazione della mia.
Soluzioni. Kia Proceed GT (200cv) Nuova Golf 8 TSI (150cv Mild Hybrid) Nuova Peugeot 208 (130cv)
So che sono diverse tra loro, ma nel panorama automobilistico attuale sono quelle che riscontrano di più i miei gusti/budget.
Suggerimenti? No figli. Solo io, moglie e 43kg di cane
Come lo vedete il noleggio a lungo termine per privati?
Aggiungo che preferirei non prendere Suv/Crossover. Non perchè non mi piacciono ma il cane ha 6 anni e devo mettere in preventivo che tra 4/5 anni possa far fatica a salire su auto alte.
io sono per l'idea malsana, ti potrei anche suggerire cose tipo polo gt , fiesta st, mini cooper s, Hyundai i30 N , renault megane rs, ma io sono di parte perché ho una clio rs trophy da 220 cv a benzina, che permette una guida "sbarazzina" e ti fa anche diventare amico intimo del gestore del tuo distributore abituale
“ È un po' difficile dire qualcosa visto che hai già una macchina ibrida nuova e non si sa cosa non ti soddisfi in quella che vai cercando sul nuovo „
Principalmente, il motore. Nello specifico, il motore Toyota.
E' spesso paragonato a un scooter non a caso. Premi l'acceleratore, sale di giri ( e di rumore, molto rumore) come se dovesse portarti nell'iperspazio e invece...rimani li. Piantato. Considerando poi i km che percorro e dove li percorro (quasi tutti in extra-urbano), ha poco senso. L'altro giorno ero in coda in tangenziale a 36° e due tacche di carica (il minimo). Ho fatto 4km di coda con il solo termico consumando più di un benzina normale. Stiamo parlando di un 1.8 aspirato non certo ottimizzato per ridurre i consumi senza batterie. Poi ha i suoi vantaggi nel ciclo urbano e a basse velocità.
Un'altra pecca di Toyota è che a livello di infotainment sono indietro di anni rispetto alla concorrenza. Al modello nuovo della mia hanno giusto aggiunto la compatibilità a Android auto e Car play per sfinimento.
“ io sono per l'idea malsana, ti potrei anche suggerire cose tipo polo gt , fiesta st, mini cooper s, Hyundai i30 N „
Polo GT. Non è male. Fiesta. Non mi piace. La Mini Cooper S. Se aggiungi 2 cose ( ma due di numero) superi i 35.000€ Hyndai i30N. E' solo con bambio manuale.
ma dette queste cose , per forza GOLF8 mild hybrid, non si sbaglia mai con la golf, è legge. Perchè dover cercare altro al di fuori dell'auto che è riferimento assoluto di quel segmento?
Se poi vogliamo fare il discorso di andare su un'auto sportiva fino in fondo ( non con quelle tamarratine per regazzini citate da Alessio) , io guarderei a una Giulia con pochi km e un annetto o due sul groppone . Linea meravigliosa, dinamica di guida (per davvero) e motori per divertirsi alla guida come si deve (200cv benzina), capienza da berlina. Siamo su quella cifra circa 30mila euro.
“ ma dette queste cose , per forza GOLF8 mild hybrid, non si sbaglia mai con la golf, è legge. Perchè dover cercare altro al di fuori dell'auto che è riferimento assoluto di quel segmento? „
La pensavo anche io cosi poi, per caso, mi sono imbattuto in questo :
Dico davvero, non sapevo neanche fosse uscita. Monta tutto di serie (ma proprio tutto) escluso il tetto panoramico. In famiglia abbiamo già un'altra Kia e dopo 6 anni e 8 mesi ha avuto un guasto. Ho chiamato il numero verde, sono venuti a ritirarla con il carroattezzi in cortile e dopo 2gg. mi hanno chiamato dicendo di andarla a ritirare. Il tutto a costo zero per via dei 7 anni di garanzia.
I contro sono che è più grande della golf e sprecata per due persone.
“ I contro sono che è più grande della golf e sprecata per due persone „
mah... cioè è bruttina ... so che è soggettivo, ma dipende dal fatto che è un tipo di auto che punta a massimizzare la capienza... nel senso per essere una shooting brake non è male....ma la Golf8 è molto più piacevole da guardare... non avrei dubbi... poi dipende da persona a persona, per me l'auto deve soddisfare un minimo di criterio estetico, per altri zero
A parte il gusto dell auto, quanti km fai? Da quello che intuisco pochi.. in tal caso noleggii assolutamente. Sotto i 20.000 conviene , specie calcolando la spesabche vuoi fare e il deprezzamento rapido dell usato. Certo e che per fine anno ne vedremo delle belle. Le case faranno proiezioni di bilancio, che faranno ribrezzo e per recyperare capitali vista la pagliacciata degli incentivi da parte loro, te le tireranno dietro con la formula km zero
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!