RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Asus, Hp o Dell


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Asus, Hp o Dell





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:06

Salve a tutti,
Devo sostituire il mio vecchio Hp Pavilion. Sono alla ricerca di un notebook da utilizzare per lavoro (programmi come CloudCompare, Photoscan o MeshLab) oltre a fotografia.
Ciò di cui avrei bisogno è un prodotto con archiviazione fino ad 1 T, lettore scheda SD, Type C (se possibile) e schermo di almeno 15,6.
Sono rimasto confuso dal confronto Intel VS Rayzen (dovrei preferire l'uno o l'altro?) e dallo schermo (spesso nelle recensioni non si parla delle caratteristiche utili in fotografia) oltre che dalla dissipazione del calore.
Budget massimo: 1300 euro.
Rimango in attesaCool

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 9:25

per i programmi che usi credo che il budget sia un po' risicato, i programmi di rendering e calcolo beneficiano molto di un processore veloce e di una scheda grafica dedicata... Se poi vuoi giustamente un buon monitor secondo me devi preventivare almeno il doppio. Un dell xps ad esempio.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:00

Coperta corta.

Al momento uso uno ZebBook di Asus.
i7, 8GB RAM, 512GB SSD, schermo 15,6", circa 1000 euro.
Ha sia il lettore SD che la Type C.
Dell e HP sono ugualmente buoni, se spendi ALMENO la stesa cifra.

Hai già un NAS e/o dei dischi esterni?
Se non li hai, ti consiglio di prenderli.
512GB SSD (quelli del portatile) possono essere sufficienti come "area di lavoro", ma i lavori ultimati stanno meglio a mio avviso su NAS e almeno 2 dischi esterni sono necessari per il backup.

A soluzione completa ti aggiri sui 1500 euro.


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:08

Non conosco i programmi che utilizzi, ma se hanno bisogno di una buona GPU e una CPU potente puoi guardare tra i PC da gaming che hanno la GPU separata abbastanza potente per far girare i vari giochi. Le Cpu poi sono abbastanza performanti e tra le migliori nel mobile.

Se vedi su Unieuro poi si riescono a trovare molte offerte ( in questi giorni c'è l'ulteriore 5% di sconto ) e se hai un pc vecchio sugli HP puoi usufruire di un ulteriore sconto.
Qui un PC interessante e rimani nel budget :
www.unieuro.it/online/Notebook/15-dk0047nl-pidHEW15DK0047NL

Poi ti consiglio di comprare una licenza esd di win 10 pro e sostituire quella Home installata.


avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 21:51

Io ti direi Lenovo X1 o sumilare; eventualmente Dell XPS come seconda scelta.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 22:15

Dell Precision, ma sei oltre budget

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 10:44

Allora, alla peggio potrei arrivare a 1500 euro.
Ho già degli hardisk esterni della WD da 1 e da 2 T.
@Michaeldesanctis si tratta di programmi di cartografia digitale (QgIS, Arcgis e Arcmap oltre ad altri di geomatica) e di fotografia.
A questo punto mi chiedo se non sia più efficace utilizzare un pc solo per fotografia
www.asus.com/it/Laptops/ASUS-TUF-Gaming-FX505/specifications/
www.asustore.it/zenbook-asus/3586-notebook-asus-zenbook-15-ux534ftc-a8

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 10:47

@Leopizzo
www.dell.com/it-it/work/shop/workstation-con-certificazione-e-ottimizz
Avrei trovato questo, sulla carta mi sembra pazzesco!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:46

Anch'io certo un sostituto al mio DELL Latitude.. ormai "consumato" dall'uso.
Non riesco a trovare il notebook con il display giusto.

Stavo pensando al Dell Inspiron 5593 .. con monitor IPS e doppio disco.. Sto cercando benchmark del monitor per capire se è decente o è il classico IPS di scarsa qualità con un nero inesistente.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:53

valuta anche gli MSI creator P. nelle scorse settimane si trovavano scontati quelli con processori nona generazione, alla pari della decima come prestazioni. ottimi monitor e hardware.

le serie professionali dell/lenovo/hp diciamo che sono una garanzia per la manutenzione anche negli anni a venire.gli MSI sono usciti lo scorso anno, quindi da valutare se il costruttore potrà offrire un servizio simile. rimane cmq una delle più grandi case produttrici di hardware.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:10

Sicuramente asus e dell, ma anche lenovo. Hp lascialo perdere ...imho

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:11

Avrei trovato questo, sulla carta mi sembra pazzesco!


Costo?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:26

@Jacopo: non si apre il link...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:51

@jacopo quale dei 4 portatili? ottimo hardware,ma solo uno ha indicata la copertura srgb 100%. quello più costoso;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:10

@Bergat, avevo visto questo www.dell.com/it-it/work/shop/workstation-con-certificazione-e-ottimizz
@Leopizzo non capisco, a me si; comunque questo è il prodotto.
Con asus non riesco a capire se dovrei guardare alla serie vivobook pro, zenbook o gaming.
Ho guardato i lenovo ma sarei orientato o su asus o su dell. La mia maggiore difficoltà è capirne l'utilizzo in fotografia: alcune volte non riesco a districarmi nelle info tecniche sulla scheda grafica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me