RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony: I numeri parlano chiaro, non ce n'é per nessuno!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sony: I numeri parlano chiaro, non ce n'é per nessuno!





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:02

www.digitalcameraworld.com/uk/news/sony-makes-dollar192-million-more-f

Articolo interessantissimo.
Qualche punto saliente:

I sensori Sony sulla buona strada per realizzare un profitto di 1,92 miliardi di dollari. Sony controlla il 50% del mercato dei sensori e il 70% dei sensori dei telefoni (tra cui il nuovo iPhone 12).

Pochissimi produttori di fotocamere producono effettivamente i propri sensori: Canon rappresenta solo circa il 7% del mercato dei sensori di immagine. Sony, al contrario, domina con oltre il 50% delle vendite globali di sensori. E nel settore degli smartphone detiene una sorprendente quota del 70%, il che significa che la maggior parte dei migliori cellulari con fotocamera è alimentata da sensori di immagine Sony.

"La crescita delle vendite di sensori negli ultimi tre anni è stata a dir poco notevole. Quest'anno Sony genererà più profitti dall'imaging rispetto a qualsiasi altra linea di business. I sensori sono sulla buona strada per generare $ 1,92 miliardi di profitti ... 10% in più rispetto al braccio "gaming" (Play Station) di Sony. ".

L'articolo inoltre si conclude in maniera divertente ;-)

"Quindi, anche se sei un odiatore di Sony, sii grato che l'azienda stia andando così bene: probabilmente stai usando almeno un sensore di immagine Sony anche se non lo sai, sia nella fotocamera che nel telefono o anche la tua dash cam!"

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 21:15

Notizia pessima anche per sony. Quando uno prevale non c'e' spinta e quindi innovazione vera. Saturato il mercato, ci sarà un declino del settore, almeno di quello che piace a molti di noi. Peggio per noi.



P.S. non odio Sony però in quanto a divertimento il game boy nintendo mi attira di più. E per me il divertimento è tutto

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 21:53

E nel settore degli smartphone detiene una sorprendente quota del 70%,

Samsung ha annunciato a fine 2019 che entro la fine di questo decennio dominerà il mercato
dei sensori per smartphone e cercherà di raggiungere il 50% di quelli destinati all'automotive.

Nelle mirrorless APS-C purtroppo Samsung si è arresa subito... magari ritorna?

Direi che fino al 2029 vedremo una bella battaglia Corea-Giappone

user177356
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 22:51

In un'altra discussione sostenevo che Sony potrebbe trarre maggiori profitti proponendosi come partner per i produttori di fotocamere, invece che far loro concorrenza.

Attenzione però ad una questione: Sony sta disperatamente tentando di entrare nei settori più redditizio dei sensori ottici, ovvero la diagnostica strumentale e la visone robotica (compresi i sistemi di guida autonoma). Senza alcun successo finora.

Il leader nei sensori per applicazioni industriali, come visione robotica e, soprattutto, controllo visivo di qualità automatizzato, è (sorpresa, soprpesa!) Canon. Nessuno ha ancora una posizione consolidata nel settore dei sensori per auto, anche perché solo Tesla ha finora puntato molto su sensori visivi invece che sul Lidar.

Pure nella diagnostica strumentale Canon ha una posizione molto più solida di Sony.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 0:32

Interessante...come dire che se ci fosse una fusione Sony-Canon sarebbero i leader incontrastati del mercato. MrGreen

user177356
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 1:01

Non è possibile, fanno parte di due Keiretsu distinti e non alleati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me