| inviato il 08 Agosto 2020 ore 22:52
Non sono un fotografo professionista, solo un appassionato. Posseggo da molto una Nikon d3000 con qualche obiettivo che mi ha fatto divertire e mi diverte ancora molto ma sto cominciando a pensare a qualcosa in più. Vorrei prendere una reflex professionale o semi professionale datata (non ho tanti soldi da spendere, anzi budget limitatissimo ???) Qualcosa di completo e solido. Non mi interessano per nulla i video ma vorrei il live view sullo schermo e funzioni serie Potreste consigliarmi qualcosa di economico ma allo stesso tempo completo e professionale anche se datato? Preferirei prendere Nikon ma non tralascio compromessi interessanti ? |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 23:44
Compra una D700 fino a qualche anno fa era il secondo corpo macchina dei professionisti, un vero carro armato la trovi usata a 600/700 € e ti assicuro che li vale tutti. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 0:10
Il live view della D700 non è un granché, anche se per il resto è una signora reflex. Punterei almeno ad una D7200 se il live view è dirimente, altrimenti tutto va bene dalla D3000. Edit: vedo che anche la D7200 nelle recensioni non brilla per prestazioni in LV. Deduco che sia una costante, e quindi ok D700 o D7200, a seconda di quella che trovi e del budget (anche se la D7200 ti consente di usare le stesse ottiche che hai ora essendo APSC, fattore questo da non sottovalutare). |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 0:19
Buona la D700, come professionale ci sta ma ci vuole anche un'ottica professionale. Per budget limitatissimo cosa intendi? |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 0:30
Massimo 300 euro budget ma se è meno meglio ancora ???, ragá sono povero. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 0:34
Ok il budget risicato ma se vai su ff poi che ci attacchi? Che ottiche hai al momento? Comunque visto il budget direi d300 oppure d7000, difficilmente ci esce altro. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 0:59
Grazie a tutti voi innanzitutto, Sto dando un occhiata dopo i vostri consigli e la d700 la si trova sulle 300, 350, d7000 anche meno. Al momento come ottiche ho un 18105 che era in kit con la d3000 e un n Tamron 70300 macro preso un po' dopo. Grazie per le dritte, non ho fretta quindi aspetterò l' affare se arriva. Ad un primo sguardo credo che mi metterò a cercare una d700 ma valuto anche le altre che mi avete consigliato! |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 1:46
“ la d700 la si trova sulle 300, 350, d7000 anche meno. „ Su quella cifra trovi anche D7100(se interessa l'immagine e funzioni più moderne) e D300S(se interessa un corpo più solido e professionale). Con la D700 metti in conto almeno un nuovo obiettivo FF. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:10
Il 18-105mm dovrebbe essere un'ottica per il formato APS-C quindi con la D700 non è proprio il massimo perché avresti una foto peggiore di quanto ottieni adesso con la stessa ottica su D3000 |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:15
Con la D700 fai un bel salto in avanti per quanto riguarda il sensore (alti ISO) e robustezza/ergonomia/affidabilità (io ne uso due da più di dieci anni), ma del LV non so dirti nulla: mai usato. Però devi mettere in conto l'acquisto di obiettivi per FF, sennò i vantaggi (lato sensore) si azzerano. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:22
Se vuoi passare a FF, D750. Se metti da parte un altro mesetto o due ce la fai. Prendi un 24-120 F4. Almeno, io farei così. Vedrai cosa succede appena le ML Nikon arrivano veramente sul mercato. Se invece pensi anche ad un eventuale cambio brand, restando in APSC, ti direi Fuji. Anche lì devi rimpinguare un po' il fondo, ma le macchine sono buone e si disprezzano veloci. Poi un buon parco ottiche a prezzi accessibili e un mercato dell'usato vivace fanno il resto. In caso prenderei xt2 o xt20. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 13:38
Con 300 euro non ci compri nulla che abbia un senso, solamente macchine obsolete che sono in larga parte surclassate da altre alternative più recenti e di gamma più bassa. Tieni piuttosto quei soldi per prendere una d7200 o d7500 da qui ad un po' di tempo. Oltretutto hai anche delle ottiche piuttosto scadenti, ti conviene piuttosto investire lì quei 300 euro. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 14:49
Con 300 euri compri una D700, e fai un affare! E volendo, con altri 300, un 28/3,5, un 50/1,4, e un 135/3,5. Manual focus. What else? |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 14:52
Prende la d700 e scatta senza obiettivo, perfetto |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:05
“ Prende la d700 e scatta senza obiettivo, perfetto „ Effettivamente la domanda era per la reflex professionale, non dell'ottica. Forse pensava di usare il 18/105 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |