| inviato il 07 Agosto 2020 ore 10:30
Dopo l'interessante topic di Otto, penso che ci siano altre domande in attesa di risposta. Il surriscaldamento, per esempio, chi lo ha riscontrato e dopo quanto tempo e quante foto o videoclip. In attesa di vedere lo sviluppo dei raw. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 10:38
Dato che sono temi che hanno tenuto banco a lungo, penso sia utile conoscere da chi la usa se ha riscontrato i limiti dichiarati nel libretto di istruzioni,oppure se la fotocamera si comporta come tutte le altre, senza particolari problemi. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 10:38
Io fin'ora l ho usata una volta per lavoro ieri ho girato varie clip 4k hq, 4k 50 fps, e qualcuna a 120 fps in un posto molto caldo ( sicilia) e non ho avuto nessun problema. Ho provato a fare foto raffiche ... poi impostavo video e mi dava qualche minuto in meno di capacità. Poi ho aperto sportellò scheda estratta la stessa e e la batteria e con un miniventilatore a batterie l ho lasciata 5 minuti a soffiare in prossimità di sportellò a che era e vano batteria e ha riacquistato la piena capacità di registrazione. Ripeto che tutti i grandi recensori non hanno fatto una prova del genere! loro dicono che aprendo schede e batterie non cambia nulla e devi aspettare sempre mezz'ora... io dico una enorme cassata basta soffiare aria il tempo di una sigaretta e la macchina è fredda!!! comunque dal 12 di agosto sarò a lavoro in vigna con molto caldo e sotto il sole.... e vi saprò dire meglio Per il resto trovo che sforni file video fantastici. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 10:43
L Farai dei servizi sulla vendemmia? |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 10:46
Si |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 10:54
Dopo essere riuscito a "domare" l'Otus, ho replicato lo scatto che feci con la a7r4 prima di venderla. Questi i crop della parte centrale:

 Lo scatto con la R5 era sottoesposto di circa mezzo stop ma ai fini della risoluzione conta poco. Mi pare che non ci si possa lamentare, questa è TUTTA la differenza tra le due fotocamere in termini di dettaglio risolto. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 10:59
“ Poi ho aperto sportello scheda estratta la stessa e e la batteria e con un miniventilatore a batterie l ho lasciata 5 minuti a soffiare in prossimità di sportello a che era e vano batteria e ha riacquistato la piena capacità di registrazione. „ Sicuramente funziona come stratagemma, un unico dubbio che mi sorge. Così facendo però non si espone la fotocamera a possibili entrate di polvere o altro all'interno della stessa? Chiedo da profano su simili espedienti, senza voler fare la minima polemica sul metodo sia chiaro. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:04
Ragazzi, la dimensione del punto af singolo come è? Su sony è troppo grande, sulla 5d4 perfetto...Qualcuno sa dirmi come è sulla r5? Altra cosa...C'è il raw blend in camera come sulle reflex? |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:14
“ Altra cosa...C'è il raw blend in camera come sulle reflex? „ E' uguale a quello che c'è sulla R, a vedere il manuale: fino a nove RAW con scatti singoli, poi uniti in un unico RAW. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:18
Se non sbaglio non funzionava con tutte le ottiche, almeno...Così mmi parve di leggere tempo fa... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:25
“ Se non sbaglio non funzionava con tutte le ottiche, almeno...Così mmi parve di leggere tempo fa... „ Per le esposizioni multiple c'è una segnalazione generica sul manuale ma con le mie lenti, tutte EF, per quel poco che l'ho usato, non ho mai avuto problemi. Ma non vedo problematiche particolari: dopotutto si tratta di scattare normalmente e poi ci pensa il software ad unire nel RAW i vari scatti. C'è una segnalazione più specifica per il focus stacking, ma lì la cosa è più complicata visto che la macchina deve spostare la messa a fuoco automaticamente e la comunicazione con la lente deve essere più accurata. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:28
Anche li è interessante capire...io ho il 100 L macro.... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:32
“ Ragazzi, la dimensione del punto af singolo come è? Su sony è troppo grande, sulla 5d4 perfetto...Qualcuno sa dirmi come è sulla r5? Altra cosa...C'è il raw blend in camera come sulle reflex? „ Più piccolo nella modalità spot, perfetto secondo me. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:35
Ok, quindi più della a7r4? perchè su quello proprio la sony non mi soddisfa.... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:49
“ Ok, quindi più della a7r4? perchè su quello proprio la sony non mi soddisfa.... „ Sì, più piccolo, circa 0,7x in misura lineare e la metà come area coperta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |