RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon R5 R6 differenza di megapixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon R5 R6 differenza di megapixel





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 8:11

c'e chi fa appunti sui pochi megapixel solo 20.1 della R6, ma perchè le ammiraglie professionali 1DX mark II e markIII hanno gli stessi 20 megapixel ???
Fortunatamente ormai quasi tutti hanno capito che non sempre un sensore FF 36 x24 con tanti megapixel vuol dire qualità più elevata, ma conta il valore del Pixel Pitch .più grande è il pixel più grande è la luce che cattura, con una resa quindi più accurata e con un rumore minore.
il pixel pitch della canon R5 è di 4,5 micron, mentre quello della R6 è di quasi 6,58 micron. quindi il pixel della R6 è piu grande di quello ella R5 e significa piu luce infatti nelle specifiche si legge che in termini di ISO e scarsa luce la R6 è migliore.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 8:29

Se è per quello una 12mpx ha un pixel pitch di 8,4.
Ma non per quello si può tornare ai 3 mpx.
Probabilmente tu ritieni un buon compromesso i 20 mpx, per me potrebbe collocarsi sui 36 mpx.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 8:35

c'e chi fa appunti sui pochi megapixel solo 20.1 della R6, ma perchè le ammiraglie professionali 1DX mark II e markIII non hanno gli stessi 20 megapixel ???
Fortunatamente ormai quasi tutti hanno capito che non sempre un sensore FF 36 x24 con tanti megapixel vuol dire qualità più elevata, ma conta il valore del Pixel Pitch .più grande è il pixel più grande è la luce che cattura, con una resa quindi più accurata e con un rumore minore.
il pixel pitch della canon R5 è di 4,5 micron, mentre quello della R6 è di quasi 6,58 micron. quindi il pixel della R6 è piu grande di quello ella R5 e significa piu luce infatti nelle specifiche si legge che in termini di ISO e scarsa luce la R6 è migliore.


Ognuno ha le sue esigenze. Io mi trovo benissimo con 60, anche se non ne ho un reale bisogno sono contento di averli per ritagliare come mi pare in post e sfruttare i 70 mm del 24-70 "come fossero" 105 mantenendo comunque un'ottima risoluzione

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 8:38

Non capisco il senso del post... Se a uno bastano 20 mpx prende una 20 mpx, se uno trae beneficio da sensori densi prende una bigmpx...
Se si sa trattare i files, peraltro, le differenze nella pulizia dei files possono essere minime, a volte nulle...
Non facciamo però passare il concetto che chi prende una 20 mpx è furbo e chi una big cogl. Ione

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 8:40

Non facciamo però passare il concetto che chi prende una 20 mpx è furbo e chi una big cogl. Ione

+1

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 8:57

Stefano buongiorno, con tutto il rispetto temo che hai le idee un po confuse su cosa sia la qualità ;-) ed alla destinazione d'uso delle fotocamere....
Le ammiraglie servono principalmente per lavori reportage/giornalistico/sportivi dove è preponderante la velocità/precisione (in tutti i sensi, dall'acquisizione all'invio in redazione/agenzia, per poter mangiare.... Cool).

Ed infatti rimanendo in Canon, Lei stessa dichiara che per l'ADV/studio/ecc. la fotocamera più qualitativa a listino (e confermo al 1000% lavorandoci in entrambi i settori) è la 5Dsr per i suoi 50 Mpx ed il suo filtro non-filtro, pur con un sensore di una generazione passata rispetto le 1DX2/3...
In tutte le situazioni "normali" (per normale intendo produrre fotografie con i bianchi ed i neri e non acquerelli o scattare ad iso improbabili, così di moda oggi ;-)) una fotocamera con più Mpx sarà SEMPRE a parità di tecnologia/era, migliore e con più qualità intrinseca del file di una con meno Mpx....
Giusto per riportare alla realtà delle cose e dare le corrette informazioni in un forum...

Aggiungo:
Ed il motivo è molto semplice più mpx significano più dettagli e più sfumature/passaggi sia tonali/luminosità che di colore.
Basta consultare qualsiasi studio test reperibile in rete ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:28

Signessuno e angus
che io abbia le idee un po confuse non lo so. so solo che sono fotografo sportivo e naturalista da 30 anni e lavoro per giornali importanti.....quindi non so se ho le idee confuse. comunque dici bene tu....io uso le ammiraglie da 20 mpx per mangiare e ho bisogno di scattare a 14-20 fps. ma non per questo la qualità non è importante anzi. la canon 1dx markII e probabilemente la 1dx mark III che sto per acquistare non hanno nulla da invidiare in termini di qualità alle vostre acclamate mirrorless......non per nulla costa 7600 euro.....e di R5 ce ne comprerei 2 , visto che già la stanno vendendo a 3800 euro su un certo sito.
inoltre caro Angus....usa termini meno volgari..il big cogl. Ione finale te lo potevi risparmiare. inoltre secondo te la canon 1dx mark III da 7600 euro non è una big??? no è la big delle big.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:29

Scusa chi ha parlato mi ML nel mio post? Eeeek!!!
Ho solo parlato di cose tecniche senza nessun riferimento ad alcun sistema....
Aggiungo certo che costa 7600 dato che fa cose diverse e ben superiori in certi frangenti, ma la futura R1 (che sarà più vicina ai 10 che ai 6.... purtroppo) farà cose che voi umani.... MrGreen
Perdonami i giornali sono l'ultimo metro di valutazione per la qualità (almeno qui in Itaglia....)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:33

lascia stare la R1 che non esiste e sono solo voci....parla del presente. e rimani sulla terra . tu forse sei un marziano??

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:50

Non facciamo però passare il concetto che chi prende una 20 mpx è furbo e chi una big cogl. Ione

Stefano, non ho letto offese.
Tu sei più furbo perché nel TUO AMBITO hai il top. Tuttavia NON è meno furbo chi, magari spendendo un quinto, acquista una big mpx dovendoci lavorare in studio. Ti immagini fare still life con una 1dx mark III?
In compenso chi lavora in studio dilapida patrimoni in luci. Ma mica è una gara a chi spende di più.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:52

Si fanno foto stupende anche con 20 mpixels. Una dimostrazione lo sono tutte le foto scattate con la 1DX, con la D500 Nikon, con la A9 Sony e via dicendo.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 10:02

io uso le ammiraglie da 20 mpx per mangiare e ho bisogno di scattare a 14-20 fps.


lascia stare la R1 che non esiste e sono solo voci....parla del presente. e rimani sulla terra . tu forse sei un marziano??


La R5 ha 45 mpx ma scatta comunque a 20 fps. Se la velocità di raffica è il tuo metro di valutazione, perchè rinunciare a 25 mpx? Solo per avere lo specchio? E la 1dx III comunque fa 20 fps in "modalità mirrorless" ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:12

Per chi fosse interessato anche al lato video ieri è stato pubblicato questo.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:53

Più mpx = più profondità colore? Quelli mi pare siano i BIT a determinarla!
Le “sfumature” invece sono la GD

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 18:49

"Ed il motivo è molto semplice più mpx significano....e più sfumature/passaggi sia tonali/luminosità che di colore."

E Babbo Natale vola sulla slitta trainata dalle renne volanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me