JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti :) Ho cercato un po' online, ma non ho trovato soluzione. C'è modo di registrare le coordinate GPS nella 750D senza acquistare il (costoso) GP-E2? Grazie :)
Ti posso dare solo notizie di "seconda mano", esistono diverse App e SW (anche gratuiti) che registrano un percorso col gps dello smartphone e poi sul PC inscrivono i dati gps nelle foto confrontando la data e l'ora registrate negli exif delle foto con quelle del percorso registrato dal gps del smartphone (se gli orologi sono ben sincronizzati sono assai precise) putroppo non ricordo i nomi di queste App e SW, non le ho mai usate ho una eos 6d col gps integrato, ma da quel che mi hanno riportato degli amici sono soluzioni semplici ed efficaci...personalmente ho visto tempo fa sul web dei gps esterni da montare sulla slitta flash che funzionano con lo stesso procedimento delle App e Sw che ho descritto sopra ma ad un prezzo molto inferiore al gps Canon.....cerca meglio sul web o forse qualcuno che le usa sul forum ti dira come si chiamano queste App e come usarle....spiacente non so dirti di piu
Esiste anche l'app Camera Connect di Canon, che tra l'altro per quel che ne so io è l'unica che riesce ad aggiungere il geotag negli EXIF delle foto in formato RAW. E' gratuita ed il funzionamento è semplice, tranne per il fatto che richiede un telefonino da portarti appresso e anche un power bank visto che scarica rapidamente la batteria dello stesso. Si apre l'app, si attiva la registrazione della posizione. Quando hai finito di fare le foto accoppi la fotocamera con il wifi al cellulare dall'app e scegli di "inviare" i dati di posizione che vengono aggiunti a tutte le foto sia RAW che JPG in base al momento di scatto.
Ciao, grazie per la risposta :D Devo verificare meglio, ma ho l'impressione che i dati in wi-fi non vengano inviati, ma sia necessaria la connessione bluetooth. Comunque riproverò con più attenzione e darò un feedback qui :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.