RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af d610 con poca luce


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » af d610 con poca luce





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:56

Vorrei acquistare la d610 ma sono preoccupato dal fatto che sento quasi tutti i possessori lamentarsi dell'af. i punti di messa a fuoco sono 39 - sono tutti al centro - in condizione di scarsa luce da problemi. siccome uso sempre il centrale non sono preoccupato della disposizione dei punti di messa a fuoco - sono preoccupato delle situazioni di scarsa luce - dove una d610 ha problemi per scarsa luce una d300 - d700 come si comporterebbero?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 11:22

dove una d610 ha problemi per scarsa luce una d300 - d700 come si comporterebbero?

La messa a fuoco in condizioni di scarsa luce dipende dalle caratteristiche della sensibilità dell'autofocus. la D610 come sensibilità AF in condizioni di scarsa luce non va oltre -1 EV
Hanno valori migliori la D750: sensibilità AF da -3 EV a +20 EV e la D500 che addirittura ha un AF -4 EV + 20 EV

Viceversa D700 e D300 hanno lo stesso valore -1 EV della D610

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 12:35

Io ce l'ho e non mi lamento, certamente macchine più recenti hanno maggior sensibilità, ma anche in una stanza normalmente illuminata mette a fuoco senza bisogno di ricorrere all'illuminatore; sulle fx anche quelli a 51 punti, pur più ampi sono concentrati al centro e in entrambi i casi il cuore del sensore è formato da 15 punti a croce.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 12:43

la messa fuoco inizia a deficitare già all'ora blu appena iniziata. molte volte ho dovuto focheggiare a mano. Se ha budget le consiglio d750. Migliore sul lato Af

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 13:22

Escludendo il sensore ottimo, la 610 è di fatto una entry level con qualche funzione più avanzata. Sarebbe sicuramente meglio una 750

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 13:24

è proprio così, in condizione di scarsa luce la d610 fa fatica ad agganciare, -1ev è davvero pochino...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 13:36

in condizione di luce scarsa è peggiore della d300 e d700?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 13:46

LuigiCI
Con il centrale no, mentre con i laterali le cose si complicano.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 13:56

cioè con i laterali è peggiore della d300 d700 nonostante siano tutte e tre hanno sensibilità -1

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 13:57

Ottimo sensore ma scarso AF, io l'ho cambiata qualche anno fa proprio per questo motivo. Molto meglio la D750.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 14:30

"cioè con i laterali è peggiore della d300 d700 nonostante siano tutte e tre hanno sensibilità -1"

LuigiCI
Non è peggiore, siamo li, comunque 12 anni fa il sistema AF della D300 D700 erano molto avanzati, oggi mostrano i propri limiti.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 15:11

molti mi suggeriscono la d750. Quando la luce non supera -1ev con il centrale la d750 è comunque più reattiva della d610?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 15:46

molti mi suggeriscono la d750. Quando la luce non supera -1ev con il centrale la d750 è comunque più reattiva della d610?

Se i dati forniti da Nikon sono attendibili la D750 dovrebbe avere un AF che si estende fino a -3 EV quindi è ovvio che in condizioni di luce scarsa sia più reattiva nella messa a fuoco rispetto alla D610. In pratica la D750 continua a focheggiare in quelle condizioni di luce dove la D610 si è già arresa. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 15:55

io intendevo fino a -1v la d750 si comporta come la d610 o meglio

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 15:58

No, va molto meglio

Quel modulo AF è uno dei peggiori di Nikon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me