JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qui si trova la versione BETA del programma per convertire i cr3 della r5 in DNG. Di norma, non si perde nulla nella trasformazione, ma essendo questa versione non completamente testata, non è certo che non ci siano problemi, perdite o difetti nella conversione. La versione definitiva ci sara a breve (di solito qualche settimana) ma, a quel punto, ci sarà anche la versione ufficiale di Camera Raw e Lightroom per leggere i raw della R5.
IMHO, per questo periodo, continua a usare DPP almeno per la demosaicizzazione e magari per l'applicazione del DLO se usi lenti EF Canon (magari mettendo a zero la nitidezza prima di farlo) e poi esportare in tiff per lavorarlo poi in Photoshop/Camera Raw per tutte le altre procedure.
DPP è forse il software che tratta meglio i RAW Canon, ma è davvero un "calcio nelle palle" usarlo proficuamente.
Dpp ultima versione li apre, anche se non è il più comodo da usare è sicuramente quello che li tratta meglio. Un raw Canon aperto da Dpp presenta meno rumore e più dettagli rispetto a CR.
Sembra che Canon abbia fatto una partnership con Adobe per alcun servizi web. Speriamo che gli passi pure la documentazione completa dei CR3 così che possa velocizzare il supporto delle R5/R6 e, perché no, anche migliorare o implementare altre funzioni che ora non hanno (tipo il Dual Pixel Raw e il DLO)
Eh lo so che LR è molto più veloce e comodo, difatti ho sempre usato quello da parecchi anni. Proprio ieri l'altro per curiosità ho scaricato dei file della R5 e della 5ds da DPP per fare dei confronti. Ho aperto e salvato in tiff i file della r5 con dpp perchè LR non li apre. I file della 5ds invece li ho aperti col LR. Mettendo fianco a fianco i file delle 2 macchine al 100%, quelli della 5ds aperti Con LR erano parecchio più rumorosi. Successivamente ho rifatto il confronto trattando anche i file della 5ds con Dpp. In questo modo ho notato una notevole riduzione del rumore anche per la 5ds anche aprendo le ombre di 3 stop sul file da 800 iso.
I file che ho usato sono quelli di DPP e lo scopo del test era per una valutazione della nuova R5.
“ Speriamo che gli passi pure la documentazione completa dei CR3 così che possa velocizzare il supporto delle R5/R6 e, perché no, anche migliorare o implementare altre funzioni che ora non hanno (tipo il Dual Pixel Raw e il DLO) „
Magari
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.