JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Oggi ho scaricato Magic Lanterna sulla mia 100d. Il procedimento è stato semplice e veloce. Volevo alcune informazioni: 1) è disponibile solo in inglese? 2) si può scaricare anche nelle reflex più recenti? Ad esempio 760d/ 77d/ 80d? 3) ho trovato l'intervallometro. Per fare time lapse devo fare tanti scatti, ma come li metto insieme?
Con che software editeresti i vari RAW? A seconda del software, cambia la procedura. Si possono usare generici programmi di editing tipo Photoshop oppure programmi più specifici, tipo RTimelapse
“ In che senso non ti fideresti? Che problemi potrei avere? „
Io l'ho usato sulla 60D parecchi anni fa e non è mai successo nulla di grave e quando c'era qualche problema bastava togliere la batteria.
Ma sono software molto invasivi che sfruttano l'hardware della macchina in situazioni non previste dal produttore, sviluppati in maniera talvolta empirica ("vediamo cosa succede se imposto questo flag in questa maniera") da volontari. Tra l'altro, quello della 100D è un porting non completo e, mi pare, abbandonato a se stesso.
Usalo conscio di quello che è: software non autorizzato che usa l'hardware oltre i limiti progettuali. Può andare tutto bene oppure può mandare in corto l'intera elettronica. PS: ricordati che per usarlo lo devi copiare su tutte le SD che possiedi.
Non faccio molta post produzione, utilizzo quasi solo Digital Photo Professional. Proverò a dare un'occhiata ai vari programmi. Magari si può fare anche con il programma preinstallato su Windows.
Certo, capisco che qualche rischio c'è. Vedo come va in questi mesi e se inizia a dare problemi lo elimino. Non credo che ci saranno grandi rischi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.