| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:21
Che l'8K fosse il futuro per me era indubbio già da tempo. In molti si sono scandalizzati da cotanta “inutile” risoluzione. “Non ci sono i contenuti”. “Per un matrimonio va benissimo un Full HD”. “Tu hai un monitor 8K?”. “Il computer, dovrò cambiare il computer!”. Discorsi nati già vecchi. Ho sempre pensato che la tecnologia va avanti nonostante le perplessità ed e' giusto che sia così. Condivido con voi allora un articolo che mi ha favorevolmente colpito su un nuovo utilizzo di questo 8K. Parliamo della più grande - e di gran lunga - Business Unit di un colosso come Sony. Parliamo di come Sony sta preparando il terreno alla nuova e attesissima PlayStation 5. —————————————- Sony Bravia presenta le TV 8K e a 120hz 'Ready for PlayStation 5 Sony Bravia ha annunciato una nuova iniziativa legata alle smart TV nota come 'Ready for PlayStation 5'. Si tratta di una gamma di dispositivi in grado di supportare risoluzioni fino a 8K e framerate fino a 120fps. La società giapponese sta preparando al meglio il lancio della sua nuova console. Alcuni i primi televisori marchiati “Ready for PlayStation 5” saranno i modelli della famiglia XH90 con display Full Array LED 4K HDR e la famiglia ZH8 con display Full Array LED 8K HDR. La serie XH90 che avevamo già consigliato tra le migliori TV per giocare con PlayStation 5, permetterà di giocare in 4K a 120fps laddove i giochi dovessero consentirlo. Inoltre grazie alla modalità Auto Low Latency Mode (ALLM) l'input lag sarà estremamente bassa, attestandosi a soli 7,2ms. La serie ZH8 è in grado di visualizzare immagini incredibilmente dettagliate con una risoluzione di 8K con tanto di suporto ai 120Hz. Ovviamente questo non vuol dire che tutti i giochi PlayStation 5 verranno visualizzati in 8K. Sony ha voluto specificare che la risoluzione dipenderà sempre dal gioco e da quanto gli sviluppatori decideranno di spingersi. Ma la TV potrà comunque sfruttare il suo scaler interno per ingrandire le immagini 4K. Questo è quanto di meglio hanno da offrire le TV Sony Bravia. I 120fps e l'8K non saranno di certo la norma per PlayStation 5. Molto più probabilmente i giochi PS5 e Xbox Series X gireranno in 4K con framerate a 30fps o 60fps, a cui si aggiungeranno alcune eccezioni che andranno oltre. Al momento ci sono infatti già alcune conferme come per l'esclusiva Marvel's Spider-Man Miles Morales e anche Far Cry 6, che dotvrebbe supportare questa risoluzione e frame rate. “I modelli TV pronti per PlayStation 5 vantano anche la modalità di gioco BRAVIA, che consente agli utenti di giocare automaticamente sulla console PS5 a bassa latenza. Grazie alla modalità di gioco BRAVIA, gli utenti possono accendere sia la TV che la PS5 con il controller wireless DualSense con un solo tasto e anche controllare perfettamente la propria PS5 utilizzando solo il telecomando della TV“, si legge nel comunicato stampa ufficiale. Fonte: gametimers.it/sony-bravia-presenta-le-tv-8k-e-a-120hz-ready-for-playst —————————— Altre applicazioni dell'8K arriveranno, ovviamente, a breve. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:25
a partire da 4/5000€ ? |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:41
C'è poi da vedere se si tratta di risoluzioni vere o scalate: è appurato che la Play 4, anche se dichiara che molti titoli sono in 4k, in realtà nelle scene di particolare complessità le produce a risoluzione inferiore e poi le upscala per ottenere un 4k/30 fluido. Sui concetti di 4K/120 e 8k/60 costanti in gaming mi sento già di escluderli, non perchè io tifi per l'altra squadra ma semplicemente perchè, con la tecnologia attuale, non li vedo realizzabili. Una RTX 2080 TI, scheda grande quasi quanto una Play 4 (e dal prezzo doppio o addirittura triplo) ad oggi riesce a tenere un 4k/60 a dettagli massimi. Presumo che la prossima generazione con le RTX3000 che arriveranno per fine anno/anno nuovo porteranno l'asticella verso i 4k/90 (per alcuni titoli più fluidi e leggeri anche 120) e 8k 30 stabili. Ma parliamo di dispositivi che al lancio non costeranno meno di 800 euro e che non sono dispositivi completi. Dal punto di vista delle TV invece si: le TV sono sempre andate avanti rispetto alla tecnologia di registrazione e di elaborazione/gaming, quindi li vedo perfettamente realizzabili. Probabilmente su tagli di dimensione superiori ai 65". |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:54
C'è da dire che in Giappone l'8K è già una realtà e che se questo anno ci fossero state le Olimpiadi, sarebbero state girate tutte in 8K e visibili in TV sui televisori 8K... purtroppo in Europa si parla solo di 2026! |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:01
si ma han gran poco senso...per apprezzare una risoluzione del genere devi appiccicarti allo schermo o avere uno schermo enorme...quindi boh.... a casa tv 4k 75".....a 4mt di distanza diventa già percepito come un 1080p dall'occhio... un 75" 8k dovresti vederlo da 2mt.... |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:43
Io ho cercato di avere sempre un ottimo tv, adesso ho un Sony full HD 46w905 il top o quasi per quando l'ho comprato poco più di sei anni a 1100 euro. Per fine anno, moglie permettendo, vorrei comprare in vista dell'uscita di ps5 una nuova tv e sicuramente andrò di un 4k top di gamma, devo solo capire se l'oled soffre ancora di burn in ed è buono per quelle poche volte che giocherò. Per l'8k tenendo conto delle trasmissioni televisive italiane e della produzione di contenuti in streaming se ne riparlerà minimo tra 6/8 anni. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:52
sono markettate. Devono cercare di vendere nuovi televisori, il mercato è saturo. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:12
Esattamente, chiedo per ignoranza, nelle trasmissioni TV a cosa serve un 4K? |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:21
“ Esattamente, chiedo per ignoranza, nelle trasmissioni TV a cosa serve un 4K? „ ad avere un'immagine migliore rispetto a un fullHD? |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:25
Con trasmissioni 1080 o 720 come si comporta il downscaling? Un film in 1080 si vede meglio su un FHD o 4k? |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:35
Su un fhd. Vi siete mai chiesti perché le tv nei centri commerciali non trasmettono mai i canali normali? |
user203349 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:54
Mi ricordo appena messo Sky anni fa, c'erano forse 3 canali un hd, ora ci sono molti canali e film/documentari in 4K mentre l' HD è la base. Si chiama progresso e più si va avanti più si migliora, poi ci sono quelli del “eh ma cosa te ne fai?” Anche 10 anni fa dicevano cosa te ne fai del full HD figuriamoci ora. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:54
Negli ultimi anni mi è capitato spesso, per lavoro, di avere a che fare con proiezioni o, più spesso, con ledwall o composizioni di monitor fuori formato che necessitavano di video con risoluzioni assurde. Per l'ultimo lavoro (mi occupo di eventi) avevamo un video con base 13000 pixel. Altre volte sui 7500. Quasi sempre abbiamo creato animazioni fotorealistiche, altre volte abbiamo usato video 4k o 6k upscalati con risultati scarsi. La possibilità di produrre video 8k con una camera "economica" avrebbe fatto molto comodo. Credo che l8k serva per queste situazioni (più rare), per ritagli e per estrarre foto. Una tv la vedo inutile |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:56
L'8k serve solo per la vr |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 19:28
“ Si chiama progresso e più si va avanti più si migliora, poi ci sono quelli del “eh ma cosa te ne fai?” Anche 10 anni fa dicevano cosa te ne fai del full HD figuriamoci ora. „ Il problema dell'8k è il limite fisico dei nostri occhi. Per poter apprezzare le differenze rispetto a un 4k lo schermo deve essere grande, probabilmente dagli 85 pollici in su. E devi stare abbastanza vicino. Insomma, se il 4k rispetto al fullHD è apprezzabile su schermi normali, con l'8k sarà un po' più difficile convincere la gente. Btw, l'altro ieri ho provato a importare un filmato 8k della R5 in resolve. Per come è configurato ora, mi ha dato errore di memoria gpu piena non appena ho aperto la tab della color correction... e ho una 1070 Ti da 8gb. Mi ha ricordato un po' i primi monitor 4k, che avevano due pannelli con ris più bassa incollati insieme... ci vorrà un po' di tempo prima che l'8k abbia senso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |