RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi nikon con attacco aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » obiettivi nikon con attacco aps-c





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 13:43

Buon pomeriggio.
Qualcuno sa dirmi se gli obiettivi in oggetto possono essere utilizzati sui modelli recenti delle Nikon e se ci saranno nuovi corpi macchina ( oltre che Nikon ) che diano la possibilita' del loro utilizzo. grazie

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 14:11

Gli obiettivi Nikkor DX hanno la medesima baionetta F di tutte le reflex Nikon, quindi si innestano su tutte le reflex Nikon.
Possono però essere convenientemente usati senza limitazioni sulle serie D3000, D5000, D7000 e D500.
Come gli obiettivi di qualsiasi altra marca possono essere adattati a fotocamere mirrorless di formato fino all'APS-C (Fuji X, Sony serie 5000 e 6000, micro 4/3), con più o meno perdita di funzionalità a seconda dell'anello adattatore e della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 17:57

Ringrazio Fedebobo per la risposta. La mia domanda nasce anche dal fatto che (fermo restando il blocco nella produzione e nel commercio,dovuto al virus) vedo Nikon orientarsi sulla serie Z. L'ultima fotocamera con attaccoo
aps-c e' la 3500, ma sono gia' trascorsi due anni e non leggo di novita' in produzione.
se possono essere utilizzati su altre macchine con attacco aps-c, come faccio a sapere quali sono le funzionalita' che vado a perdere? grazie ancora

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 19:47

Stai facendo un po' di confusione: l'aps-c non è un attacco, ma il formato del sensore.

Full frame: dimensione del sensore pari a quello della pellicola, ovvero 36x24mm
APS-C: dimensioni del sensore ridotte rispetto al full frame, ovvero 24x16mm

L'attacco in casa Nikon, ovvero la baionetta con cui colleghi le lenti al corpo macchina, può essere "F" o "Z":
F: lo storico attacco Nikon, è quello adottato dalle reflex
Z: è il nuovo attacco dedicato alle mirrorless.

Le lenti con attacco Z non possono essere montate su full frame, neanche con adattatori
Le lenti con attacco F possono invece essere montate sulle nuove mirrorless utilizzando l'adattatore FTZ acquistabile in kit insieme ai corpi mirrorless o anche in modo indipendente (costa 200 e rotti euro).

Relativamente alle fotocamere con formato del sensore APS-C, l'ultima uscita con attacco F è la D3500, nel 2018 mentre con attacco Z è stata presentata pochi mesi fa (fine 2019) la mirrorless Z50.

Riguardo alle reflex (quindi con attacco F), Nikon ha detto che continuerà ad investirci e a tirar fuori modelli nuovi, tanto che nel 2020 ha presentato la D6 e la D780. E' verosimile pensare però che nei prossimi anni vedremo maggiori investimenti nel settore mirrorless visto che lato reflex ci sono macchine e lenti che coprono in modo eccellente tutti i settori di mercato mentre in campo mirrorless Nikon deve recuperare terreno rispetto a Sony, partita prima in questo settore.

Venendo agli obiettivi e alla compatibilità... come scritto sopra tutte le lenti progettate per attacco F e per il formato APS-C possono essere utilizzate su reflex APS-C e via adattatore FTZ su mirrorless APS-C (ad oggi solo la Z50) senza nessuna perdita di funzionalità (se non erro non ci sono lenti Nikon per macchine APS-C della serie AF-D, che perderebbero l'autofocus una volta montate tramite FTZ).

Le lenti per formati APS-C con attacco Z (ad oggi solo 2) possono essere montate solo sulla Z50 (in teoria anche su Z5, Z6 e Z7 ma in quel caso la macchina effettuerebbe in automatico un crop diminuendo il numero di megapixel a disposizione).

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 20:54

Se hai obiettivi Nikon e prendi una reflex Nikon nuova, non ci sono problemi e non devi usare adattatori.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 21:38

A parte che non hai specificato quali obiettivi hai esattamente... Non ha molto senso usare lenti Nikon su altri marchi, ammesso e assolutamente non concesso si riescano ad adattare meccanicamente, con tutta probabilità perderesti autofocus diaframmi o altro. Come dire, compro un pezzo di ricambio di una Ford e provo a montarlo su una Renault, ma perché?

Quello che non capisco è un'altra cosa: ma tu hai già un corpo macchina? Cosa non ti soddisfa? E ammesso lo voglia cambiare, cosa ti manca negli attuali corpi offerti da Nikon?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:40

Grazie, Balza. i miei obiettivi sono un nikon 18/140 ed un tamron 10/24 . ho un corpo macchina d3300.
Pensavo ad un nuovo corpo macchina da affiancare o da sostituire alla d3300 e da questo presupposto,
vedo che le altre case costruttrici mettono sul mercato nuovi modelli mentre mi sembra che la nikon
stia facendo altre scelte. tutto qui

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:16

Con Nikon per quanto riguarda asp-c non hai che l'imbarazzo della scelta, d5600, d7500, d500 per quanto riguarda le reflex, oppure, l'ultima nata, la z50 se preferisci una ML.
L'alternativa è vendere tutto e passare ad altro brand se ti stuzzica di più.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:30

Leggo che fra qualche mese sara' in commercio una Pentax aps-c
ed anche la nuova versione della Olympus omd em10 Mark iV ed anche
Canon 850 d.
Le domande sono: 1) posso usare i miei obiettivi, 2) cosa perdo, 3) c'e' bisogno di un
anello adattatore.


Dipende da cosa stai usando adesso: Se ad esempio hai una Olympus, trattandosi di un sistema mirrorless che notoriamente è costruito su ottiche con tiraggio corto non puoi usarle su nessuna reflex dal momento che le reflex dovendo trovare spazio per lo specchio hanno un tiraggio maggiore.
Quindi è possibile usare, con adattatore, ottiche di reflex su qualsiasi mirrorless ma non è possibile fare il contrario per una questione fisica.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:33

Se non ti soddisfa il tuo corpo macchina hai molta scelta per qualcosa di più performante, come ti hanno consigliato.
Hai anche la possibilità di cercare un buon usato e anche lì hai molta scelta con poco prezzo, macchine ancora molto valide.
Cosa non ti soddisfa nella tua attrezzatura?

Per pura curiosità: esistono degli obiettivi con attacco Nikon F solo per aps, sono quelli per la Pronea a pellicola, hanno la parte posteriore più lunga per sfruttare al meglio lo spazio lasciato libero dallo specchio più piccolo della aps, ma sono ottiche vecchie e poco diffuse oltre che di qualità relativa.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:49

Attenzione perchè Nikon da come non compatibili le ottiche Pronea Aps (Nikkor IX) anche con le reflex Aps-c.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:38

Si senza dubbio!
Per essere usate su corpi macchina moderni è neccessario modificarle e occorre un po' di capacità tecniche perché alcune elettroniche vanno riposizionate dal doppietto posteriore al barilotto per poterle accorciare.
Personalmente... non vale la pena.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me