RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corretta importazione e catalogazione foto su lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » corretta importazione e catalogazione foto su lightroom





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 18:41

buonasera,
utilizzo lightroom da poco e ho sempre sbagliato la procedura di importazione delle foto, mi spiego meglio:
fino ad oggi ad ogni uscita fotografica creavo un nuovo catalogo lightroom nel quale importavo tutte le foto che avevo scattato in tale uscita. guardando qualche guida su come ottimizzare la catalogazione, ho capito che conviene avere un solo catalogo LR all'interno del quale, suddivise in una gerarchia di cartelle (anno - mese - uscita fotografica) stanno tutti i raw.

a questo punto ho provato a ricreare una struttura del genere, reimportando le foto su cui avevo già lavorato all'interno di un nuovo catalogo creato per l'occasione, ma in questo modo le foto perdono tutti i metadati e le operazioni di editing andrebbero rifatte da zero... non è il massimo.

come conviene procedere? esiste il modo di importare le foto con i metadati e le modfiche all'interno di un nuovo catalogo?
oppure, detto in altre parole, esiste un modo per unire all'interno di un unico catalogo LR vari cataloghi creati in precedenza?

spero di essere riuscito a spiegarmi...
grazie

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 19:06

C'è un impostazione che ti permette di salvare i metadati nei file invece che nel catalogo. Si verranno a creare dei file xmp per ogni foto che conterranno anche le impostazioni di sviluppo. Correggetemi se sbaglio

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 19:40

In Lightroom, esiste la funzione File > Importa da un altro catalogo.
Puoi provare se ti tiene le regolazioni che hai già applicato.

user142859
avatar
inviato il 29 Luglio 2020 ore 22:17

Vado a memoria, quindi fai una prova per vedere se mi ricordo bene.
Apri il catalogo A
Importi da un altro catalogo, chiamiamolo B.
Adesso vedi le foto di B in A con gli sviluppi ma le foto non hanno la cartella corretta, sembra che siano all'interno della cartella in cui si trova il catalogo B.
Elimini B
Le foto di A che hai inportato da B ti vengono contrassegnate come mancanti nella cartella, hanno un punto esclamativo. Devi dire per ogni foto/cartella che era in B dove si trova fisicamente nel tuo hd.
A questo punto hai unito due cataloghi


avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 10:39

grazie a tutti,
in realtà ho visto che importando da un nuovo catalogo posso scegliere di copiare le foto in una nuova cartella quindi è molto più semplice di quello che sembrava!
grazie comunque Sorriso

user142859
avatar
inviato il 30 Luglio 2020 ore 13:00

Bene dai. Però così hai duplicato tutte le foto, se non ho capito male.

C'è un impostazione che ti permette di salvare i metadati nei file invece che nel catalogo. Si verranno a creare dei file xmp per ogni foto che conterranno anche le impostazioni di sviluppo. Correggetemi se sbaglio

In verità se scatti con il formato DNG il file xmp viene incorporato nei metadati del DNG. Quindi non hai due file ma solo il raw originale

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 15:19

Bene dai. Però così hai duplicato tutte le foto, se non ho capito male.

si ma adesso posso cancellare le vecchie cartelle e i cataloghi LR e tenere un solo catalogo e una sola cartella con le foto dentro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me