JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno a tutti, Mi sono appena iscritto su questo forum, poiché spinto dalla passione amatoriale, ho acquistato una fz300( basandomi sul budget, rapporto qualità prezzo e recensioni online).
Tuttavia vorrei iniziare a capire un po tutto come le varie modalità di scatto e le loro funzioni. Ho provato qualche foto all interno di casa, seppur con illuminazione domestica, le foto presentano parecchio rumore.
Ho letto che questa macchina soffre parecchio la mancanza di luce, vorrei solo capire dove sbaglio e cosa potrei migliorare, quali sono i settaggi migliori e come conviene scattare in questa fase iniziale.
Incomincerei a leggere il libretto d'istruzione, questo oltre a spiegarti le funzioni della macchina è, di solito, anche un manuale dove trovare le prima regole basiche.
Poi un libro, ma anche dei video su youtube o degli articoli fatti bene, con i principi base delle fotografia può esserti molto utile.
Su Youtube cerca Graham Houghton, è molto preparato sulle FZ un esempio dei suoi video tutorial .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.