| inviato il 29 Luglio 2020 ore 17:31
Da specifiche tecniche la Nikon Z6 vince sia come profondità colore sia come gamma dinamica. Considerando che la Z5 avrà lato sensore le stesse caratteristiche mi chiedevo se questi dati possono ritenersi veritieri e quindi se , lato immagine, la Z5/Z6 possono ritenersi superiori alla Canon R |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 21:50
Le differenze sulla carta sono minime all'atto pratico. Sceglierei di più in base al parco ottiche nativo. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 22:15
Intanto z6 è bsi la z5 no quindi sulla resa della z5 adpetterei a pronunciarmi. La R oggi ha poco senso, non costa poco, no ibis, sensore buono ma inferiore a Z6, solo uno slot, video castrato, controlli discutibili. Diciamola tutta, per avere un buon corpo ml ff canon bisogna sborsare i 2800 € della R6. Partendo da zero e con un occhio al budget guarderei piu alla nikon z5. Oggi canon non propone nulla di simile alle z5. La rp pare un giocattolo ed ha un mirino che definire pessimo è poco. La canon R rischia di far la fine della fuji xh1. Si vocifera che a settembre vedra un sostanzioso abbassamento di prezzo ma anche i 1500 sarebbero troppi ( parlo di canon italia ) visto cosa offre la Z5 allo stesso prezzo. Se inseriamo nel discorso gli obiettivi allora si fa piu complesso dare un giudizio, gli obiettivi canon Rf sono per lo più ottimi ma molto esosi. La R la prendi solo se hai gia ottiche ef importanti, se ti piacciono in particolare le nuove Rf e, e solo se, la trovi ad un ottimo prezzo. E con ottimo intendo sotto i 1500 nuova e intorno ai 1000 usata, non un euro di piu. Oggi chi ha una R da vendere cerca di piazzarla a 1400 usata sapendo bene che tra un mesetto si troverà a quella cifra da nuova. Qualcuno poco informato ci casca. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 22:25
La R è sempre stata molto sottovalutata da chi... non ce l'ha. Se ora avrà una buona riduzione di prezzo, diventerà molto conveniente. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 22:32
Sarà anche sottovalutata ma rimane un dato oggettivo che era acerba quando usci ed oggi con ciò cje offre la concorrenza è davvero un corpo limitato, e mal posizionato commercialmente. Ripeto: non costa poco ( in negozio a Torinonoggi chiedono 2000€ ) no ibis ( sony e nikon si ), sensore buono ma inferiore a Z6/a7iii, solo uno slot ( la.z5 doppio sd a 1500€ ) video castrato con crop.assurdo. controlli discutibili ( no joystick che oramai trovi ache su una xt30 da 800€ ). In cosa eccelle questa macchina? Rapporto Qi / € a 2000€ ? Dotazione? Pura QI ? Se non avesse dietro il parco obiettivi canon sarebbe da scaffale. Ora canon dovra fare come fuji con xh1. Ovvero dimezzarne il preZzo per riuwcire a venderla. Poi ci si puo far tutto o quasi ci mancherebbe, io uso anvora la 6d, figuriamoci. |
user58495 | inviato il 29 Luglio 2020 ore 23:33
Posseggo sia corredi Canon che Nikon e,al momento di passare a Ml mi sono chiesto se convenisse farlo con Canon o Nikon.Sensore Canon a parte,che nella R/RP è ancora decisamente indietro rispetto a Nikon e Sony,tutte le altre caratteristiche sono decisamente a favore di Nikon...Per giunta le ottiche RF decisamente ottime ma troppo costose e pesanti,allora avrebbero dovuto essere attaccate a ciò che sono evidentemente dei prototipi commercializzati in fretta e furia;niente IBIS,raffica ridicola (in uma ML),lo slider posteriore che Canon stessa si è affrettata a eliminare,più qualche altro difettuccio non da poco,(problemi di compatibilità con flash anche Canon e con ottiche di terze parti...),mi hanno fatto scegliere la Z6 e non me ne sono mai pentito. Intendiamoci...Le R/RP fanno ottime foto,soprattutto grazie alle ottiche RF,davvero ottime,ma sono quanto a features e caratteristiche tecniche due vere e proprie caciotte. Per altro le nuove R5 e R6,sono agguerritissime sulla carta e dimostrando il grande impegno profuso da Canon per sfidare la concorrenza.Malauguratamente le prove comparative fatte dimostrano che ancora,ma di pochissimo,la R6 sfiora Z7 e Sony,ma non le batte. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 23:42
Se non hai ottiche, e deve essere tra le due, vai di nikon è la più completa. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 0:05
Proprio ieri ho post prodotto un evento fatto con una Canon r. Belle foto nulla da dire. Non farei a cambio con la mia z6, ma preferire una o l'altra é soggettivo |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 0:41
Per contro non mi piace nememno molto.la.z6 di nikon per via delle scelte commerciali a mio avviso assurde e mi riferisco al singolo slot e a non aver previsto un vertical grip che invece c'è su canon R. Insomma sono due macchine acerbe a mio modesto avviso. Su canon andrei di R6 ma costa parecchio e su nikon mi intriga la Z5 per doppio slot e prezzo aggressivo ( anche qui manca il.vertical grip ). Insomma con z5 sarebbe un accontentarsi spendendo meno con R6 avrei tutto ciò che desidero ma ad un prezzo quasi doppio. Il tutto mi porta a pensare che non sia ancora il momento giisto per passare a ml. Se ho fotografato fino ad oggi con reflex con buoni risultati posso ancora farlo per altri 12/18 mesi tranquillamente. Nel frattempo il mercato si assisterà, imsisteni saranno piu maturi e i prezzi si abbasseranno. Certo tengo d occhoo la R qualora si presentasse un prezzo che possa reputarr adeguato ovvero non piundi 1400 nuovo o 1000 gi di li usato. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 0:44
In sintesi l esperienza mi dice che oggi piu cje mai non e il momento di spendere molto.sui corpi sopratutto perché passare ai nuovi obiettivi RF o S non è certo.una passaggiata. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 9:12
Grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda il sensore z6 è bsi la z5 no, quali sono le principali differenze? |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 12:17
Aspettiamo i test e le prove sul campo per le reali differenze. Su fuj ad esempio passando da sensore xt2 al.bsi della xt3 le differenze sono molto sottili e circostanziate a situazioni di illuminazione particolari. Insomma quasi accademica. Vedremo sui sensori di nikon. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 12:59
Meglio Canon R della z6, file migliore. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 13:16
In base a cosa migliore? |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 13:26
Buongiorno mi interessa la discussione,stavo giusto ragionando su ipotetici acquisti, aggiungo alle riflessioni: la R la trovo intorno ai 1800 con il 24-105(focale che mi interessa molto) la Z5 non ha ancora in catalogo un 24-105..non sò sono combattuto, di sicuro non voglio spendere 2k anzi la soglia è anche più in basso , certo è che è meglio avere abbondanza di scelte |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |