| inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:50
Ciao a tutti, non scrivo da parecchio tempo e da parecchio tempo mi sono allontanato da questo mondo... Si cambia, si cambia vita, stili di vita, passioni... Se prima ero sedentario e mi spostavo in auto, ora sono spesso per i monti tra le mie Dolomiti, vie ferrate, dislivelli impegnativi... La mia cara vecchia 5DIII mi è diventata ingombrante e pesante, passerei dunque a qualcosa di più portatile e leggero, con o senza obiettivi intercambiabili, calcolando che potrei vendere il corredo vecchio potrei pensare anche a qualcosa di fascia medio alta... Ciò che mi attrae ora sono i panorami dall'alto, ma ho sempre la passione dei ritratti, alla fine uso il telefono, iPhone 11Pro Max, ma si sa, non è una reflex full frame... Accetto consigli articolati con prezzi e lenti! Grazie!!! |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:53
Se hai lenti Canon direi che una mirorrless canon sia la scelta più logica. Si trovano già delle EOS R usate che secondo me andrebbero benissimo per quello che fai. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 15:08
Ciao Paoligno, a corredo ho un Tamron 24-70 f2,8, Sigma 50Art f1,4, Samyang 14 f2,8, Canon 85 f1,8... Non sono lenti prestigiose a parte forse le prime due, quindi non so se vale la pena, anche perché le lenti eos R sarebbero anche più compatte e leggere, con queste il peso rimane importante... |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 15:39
Non prestigiose ma comunque neanche da buttare, come dice paoligno una bella eos R con adattatore oppure una bella M6 mark II compatta al massimo con EF-M 11-22 per i paesaggi e lenti fisse EF-M sigma per i ritratti |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 16:07
Se vuoi cambiare sistema completamente cosa che non farei onestamente... valuta Sony però tutto dipende dal budget difficile aiutarti così |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 16:17
Passare da 5D3 ad R (o meglio RP se vuoi qualcosa veramente compatto a pieno formato) non ha molto senso se vuoi mantenere gli obiettivi citati. Oltre all'utilizzo dell'adattatore (che aumenta la lunghezza della macchina), avresti ingombri simili alla 5D. Guadagneresti nel peso ma ne vale la pena? Volendo invece cambiare obiettivi e passare alla serie RF, un bel guadagno lo avresti solo con il 35mm che però non ha la qualità (sia costruttiva che fotografica) dei tuoi obiettivi. Insomma, volendo restare nell'ambito FF, hai poca scelta se badi al solo ingombro e vuoi usare obiettivi di un certo livello. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 16:39
Ripondendo a Kenzen che ha colto nel segno, i problemi che riscontro oggi con la 5D3 sono peso ed ingombri, io pensavo ad una Sony compatta o ad una Leica con obiettivi... senza spendere cifroni, non ho idea di quanto potrei recuperare vendendo il corredo attuale, ma potrei pensare di metterci sopra 1000€ almeno... |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 17:27
Eos R con 35 e 85 f/2 nuova serie e per il ritratto sei a posto. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 21:12
Indeciso anch'io. Forse una bella m6 mark ii |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 22:08
Il sensore della m5 e m50 mi ha deluso, non saprei se questo della m6ii/90d è piu performante. Su apsc rimarrei in fuji o sony. La rp è troppo limitata quindi in casa canon rimane solo la R e le nuove R6/R5. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 22:43
Io sinceramente non so quanto potresti guadagnare in termini di pesi e ingombri sostituendo solo il body, passando dalla 5DmkIII a una R o R6 per mantenere i tuoi attuali obiettivi recuperi 250gr. Ne vale la pena. Se vuoi alleggerire il tuo corredo devi ripensare anche al corredo di obiettivi. Io trovo interessante il sistema Fuji (anche se non è FF) |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 23:17
Fuji con un 18-55, 35 1.4, 90 f2 Sei apposto Altrimenti A6400 con 18-135/10-18 e 56 1.4 sigma |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 23:23
io uso canon e sony e mi trovo bene, oltre ai consigli citati, valuta anche la nuova nikon z5 in kit, per la montagna sarebbe l'ideale |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 7:19
Vedo che è molto soggettiva la cosa... ho provato la prima eos M e l'ho venduta subito non so se è stata migliorata di molto nel frattempo... Aggiungerei alla questione che non mi piace ritoccare le foto, oltre che non averne il tempo, quindi vorrei una macchina che renda bene anche i colori... Sinceramente la R mi pare ingombrante poco meno della 5d3, non avrebbe molto senso logico quindi, se non “l'aggiornamento”... |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 7:56
La Sony rx100 mk7 è troppo Giocattolo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |