JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate la domanda , ma ritenete una mirrorless più adatta a chi fa ritratti ( e un po' di paesaggi ) rispetto a una reflex ? Per il sistema AF ? Curiosità
Per il ritratto la maf a tutto schermo senza la limitazione di pochi punti AF, il riconoscimento dei volti e eye AF aiutano certamente a portare a casa il risultato, soprattutto a grandi aperture. Indispensabile non direi ma se dovessi scegliere ml tutta la vita.
Per la paesaggistica non tanto la maf quanto la rilevazione esposimetrica visualizzata a mirino, il focus peaking, istogramma live, aiutano, ma meno che nel ritratto, inoltre le differenze si annullano nel caso di reflex dotata di lv.
Io faccio soprattutto ritratti e non ho mai sentito l'esigenza di comprare una mirrorless. Il ritratto, a parte l'inventiva del fotografo si può fare con qualsiasi cosa.
La risp di Pisomau mi sembra la più appropriata e giusta. La tecnologia delle mirrorless aiuta parecchio ( riconoscimento volto e occhio non sono roba da poco, l'inventiva del fotografo invece ci vuole ma mi fa ridere comunque , ma nel senso che nella messa a fuoco non aiuta!), altrimenti punto singolo nelle reflex come si fa da sempre, la maf manuale nel ritratto "forse" la usi in studio, stop... usala con diaframmi aperti...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.