JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Atos: <<@Aemme77: è inutile che ti rigiri la frittata ora che ti sei reso conto di aver detto una cosa sbagliata. Quello che hai scritto adesso è quello che proviamo a farti capire fin dall'inizio, ma ovviamente ora invece di ammettere di aver sbagliato hai pensato bene di provare a rimescolare le carte MrGreen.>>
Ovvero? Questo il mio intervento (nota: PRIMA dell'ultimo intervento di RCRIS -in risposta a me) <<Mi spiace per RCRIS, Sandro e Aetoos, ma in nessun modo ottieni la stessa foto scattando con gli stessi parametri in FF e in m4\3. Semplicemente perche il m4/3 cattura un quarto della luce. La luminosita' che hai e' la stessa, ma la quantita' di luce NO. Quindi, se con FF puoi permetterti di scattare una scena a 1600 ISO, per avere la stessa foto devi settare 400 ISO nella M4/3 altrimenti avrai una foto piu' "rumorosa" >>
A me non frega nulla che l esposizione sia uguale. (evidentemente all'inizio c'e' stato un'incomprensione su cosa si volesse dire) Conta il risultato che vuoi ottenere e quello che ottieni con i due formati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.