RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Datacolor Spyder Print


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Datacolor Spyder Print





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 13:46

Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha esperienza con questo accrocchio, intendendo con ciò il sistema (HW+SW) che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, consentire la creazioni di profili di calibrazione per stampanti ink-jet in funzione della tipo carta impiegata.
La mia personale esperienza è estremamente negativa, nel senso che ho creato un profilo per un carta che impiego abbastanza spesso sperando di ottenere risultati migliori in fase di stampa, in realtà le stampe hanno tutte una forte dominate giallastra.
Se c'è qualcuno che ha esperienza specifica in materia e mi sa dare qualche consiglio gli sarò riconoscente per tutta la vita !
Grazie
pacabba

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 14:10

Io dopo aver provato il Color Munky Photo, ho deciso di farmi fare i profili di stampa da un laboratorio specializzato, 60 euro per ogni
combinazione carta-inchiostro, precisione immensamente superiore a qualsiasi aggeggio amatoriale, hanno migliori mezzi sia hardware che software e molta più competenza di me e della maggior parte di noi nel gestire i processi.

Spendere circa 400-500 euro per avere dei risultati approssimativi è inutile, mia personale esperienza, il munky l'ho rivenduto dopo un mese.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 21:02

possiedo il data color spider sia per monitor che stampante.per avere un risultato decente devi avere entrambi,chiaramente ad un prezzo di circa 500 euro non puoi pretencere la perfezzione,ma sicuramente da risultati migliori che non averlo.se utilizzi solo un paio di carte ti conviene farti il profilo esternamente sapendo anche che tale profilo non potra durare in eterno,perche' se cambi cartucce e ti capita un lotto diverso dovrai fare di nuovo il profilo.con spider print lo puoi fare in qualsiasi momento.dalla mia esperienza ti dico che ho avuto erisutati variabili in alcuni casi il prifilo non era buono soprattuto con carte univerali a basso costo,mentre in altri casi risultati buoni.i risultati migliori li ho ottenuti con carta kodak epson e ilford con la quale puoi scaricare profili dal sito e non sono affatto male sono carte discrete e non hanno un costo eccessivo quidi puoi fare varie prove.se usi carta piu' pregiata devi valutare se ne vale la pena per un profilo puoi consumare fino anche a 6 7 fogli quindi ti conviene comprare pacchi da 50 100 foto per abbassare i costi.inoltre devi avere una buona stampante con buon gamut rgb

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 23:48

Grazie per i suggerimenti. Mi sapresti per caso dire esattamente come arrivare a dei risultati accettabili ?
Ad esempio, per eliminare le dominanti giallastre ,ottenute proprio con una carta Epson, devo ricreare un nuovo profilo o posso "lavorare" su uno esistente
modificando i parametri a disposizione ? Che tu sappia esiste qualche sito dove avere informazioni precise sulla metodologia da seguire per ottenere un profilo "perfetto" ?
Grazie in anticipo per ogni eventuale ulteriore consiglio.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 8:42

Che stampante stai profilando?

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 9:05

Canon Pixma IP6600D. non

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 14:41

Usi gli ink originali ? Con le carte Canon come va ? E' una stampante un pò troppo amatoriale, non puoi aspettarti troppo anche profilandola.

Un buon sito dove trovare informazioni è Photoactivity.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 15:17

Uso Ink assolutamente originali. Per quanto riguarda le carte ottengo risultati molto soddisfacenti, per l'uso amatoriale che faccio io delle stampe, con Ilford (al momento non ho sottomano il tipo esatto, comunque una Glossy) e relativo profilo ad hoc per la PIXMA IP660D scaricato dal sito Ilford. Per le altre carte, Canon e Epson, speravo di ottenere dei risultati paragonabili a quelli della Ilford dopo opportuna "profilatura" con lo Spyder Printer. Purtroppo, come detto sopra, al momento non è così !
Tieni presente che calibro regolarmente anche il monitor con sistema Spyder e la cosa strana è che a monitor le dominanti a cui faccio riferimento sopra non sono così evidenti, compaiono solo durante la stampa.
Grazie comunque ancora per l'interessamento e le dritte.
P.S Quello che mi fa "arrabbiare" è che per questo problema ho aperto un ticket nel sito Datacolor ma al momento non mi si è "filato" ancora nessuno !

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 16:05

Come ti ho detto, io il Munky l'ho rivenduto subito.;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 18:25

allora io uso questa prassi:prima cosa fare una stampa di prova con i vari settagi della stampante con la carta che utilizzi trovi ilpulsante di prova in spider print nella schermata prima della stampa della chart per esempio con epson vi sono ultra premium,premium glossy,e glossy.i risultati migliori si hanno con premium glossy impostato sulla stampante mentre con canon mark 9000 carta fotografica lucida.dopo aver fatto questa verifica devi stampare le 4 chart di 255 colori +i neri(sono 4 fogli a4 con l'impostazione sulla stampante da te verificata come la migliore)una volta fatto asciugare le stampe per almeno 2 oreinzi la lettura dei vari colori NON IN SEQUENZA MA SINGOLARMENTE.dopo avere fatto tutti i 4 fogli verifiche a monitor che non ci siano incongruenze tra quello letto e quello che vedi a monitor a livello di tonalita' omogene chiaramente le letture fatte saranno piu' scure ma devono mantenere un passaggio di colore omogeneo tra i vari toni di colore.fatto questo salvi il profilo che sara' quello di partenza.da questo profilo creato ne puoi creare a centinaia in base a prove di stampa tramite photoshop o lo stesso spider print(se utilizzi photoshop ti conviene usare lui perche' molto probabilmente ha un motore di di convergenza colore diverso da spider print.nell'ultima schermata puoi creare quindi queste variantidel profilo originale.ad esempio io per ogni profilo creato ne creo in media altri 5/6 profili dove puoi variare contrasto saturazione,luminosita',dettagli sulle luci o sulle ombre ed infiune dare un tono +caldoo +freddo e regolare il bilanciamento coppie di coloremagenta/ciano
coloregiallo/blu
coloreverde/rosso
n.b se hai una dominante gialla devi vericare di non avere fatto letture sballate deelle chart stampate,rifalla non in secuenza ma singolarmente,se e'esattaprovi a dimuniere il giallo sull'ultima schermata di regolazione profilo
una variante del profilo creato puo' essere la segunte di tipo generale.
contrasto +3
saturazione+3
dettagliombre+15
dettagli luci+15
luminosita' +15o +20
secondo me la luminosita' deve essere alta perche' nella stampa la foto risulta essere piu' scura che a monitor.inoltre in photoshop dovrai in ogni caso schiarire le ombre scure e i toni medi ed evitare le alte luci,chiaramente cosi' se utilizzi una carta poco brillante avrai foto opalizzate,quindi dovrai agire come ultima cosa sulla nitidezza sfruttando tuttele possibilita' offerte da photyoshop,per avere foto brillanti e' veramente importante farsi una cultura sulla nitidezza delle immagini ,se utilizzi gia' una carta ultra brillante come la ultra premium glossy di epson se gia' ad un buon punto di parteza per avere foto brillanti,ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me