| inviato il 19 Luglio 2020 ore 19:59
Tralasciando di citare nomi di fotografi di cani a mio parere molto bravi, anche presenti qui sul forum, nella dog photography...che va dal ritratto al ritratto ambientato allo sport, qual'è il corredo ideale in tre o al massimo quattro lenti? Per A7iii e magari chissà in futuro per A9. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 8:24
Ciao, io su a7iii utilizzo il sigma 35 1.4 art che secondo me è una lente da avere! Super nitida e ci fai dal primo piano ambientato a paesaggi artistici di grande impatto. Ho da poco preso il sony 135 GM per ritratti più spinti che per cani magari un po' più timorosi è essenziale di modo tale da non avvicinarsi troppo ed evitare stress inutile. Per ora sono a posto cosi, in futuro mi piacerebbe cambiare il mio 70-200 canon 2.8 (che uso ora con mc-11) per fare un po' di action o per essere più comoda con cani sempre in movimento, e ovviamente un 85 1.4 art che è sempre di grande impatto. Spero di esserti stata utile. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:24
Ciao. In Canon avevo il 70 200 2.8 IS II. In sony ho voluto spingermi più in là al 100 400. Ma ora sono per tornare al 70 200. Il 135 lo usano in molti e io lo usavo in canon. Ma o 70 200 o 135. Per me si pestano tanto i piedi. Credo tu abbia fotografato una ragazza istruttrice come me che conosco...a Sara. Mi pare dalla foto col border piccolo. Sbaglio? |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:22
Esatto è una mia cara amica. Il 135 va molto bene per ritratti, ma per action è limitato. Se fai solo ritratti allora o uno o l'altro, ma per action la praticità e la velocità dello zoom sono necessari. Il 100-400 mi sembra lungo per quello che faccio io, lo usavo più quando facevo wildlife, adesso ce l'ho nel cassetto Cercami anche su instagram, sono giovs_photo ! |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 17:20
135 e 100 400 starebbero bene cmq |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 9:09
Si ma per la dog il 400 è lungo tanto. Dipende cosa devi farci. |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 9:14
A me piace tantissimo il 100-400, lo trovo molto completo anche e soprattutto per competizioni tipo agility. Ritratto, il 100 STF ed il 55mm Zeiss. |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 9:42
Coi cani io starei abbastanza largo. Nel senso che poi voglio poter croppare. Ottimo il 135 GM per resa, ma anche il 100-400 non scherza. Poi un classico 24-105 secondo me completa il quadro. Come macchina l'ideale sarebbe un insieme della A7RIV per la possibilità di crop e La A9 per le capacità di MAF. Ma al momento non esiste, purtroppo. PS: per i gatti va bene tutto |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 21:30
Io ho 24 105, 100 400 e 55. |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 21:31
100 stf mi affascina ma anche preoccupa la buiezza se usato indoor. A breve avrò il 90 macro. Forse troppo vicino. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:21
Provo a rianimare questo post piuttosto che iniziarne uno nuovo. Vorrei iniziare a cimentarmi nella fotografia canina nelle seguenti declinazioni: - ritratti : per lo più cuccioli con i nuovi padroni - passeggiate nel bosco con cani adulti - agility: per ora solo allenamenti Ho una 80d (apsc) e una canon R, e l'idea è di stare sulla mirrorless. Come ottiche ad oggi ho un canon 70-200 f2.8 ii is (con adattatore) per le sessioni di Agility, e un viltrox rf 85mm f1.8 per i ritratti (cuccioli non dovrebbero soffrire di timidezza da vicinanza tale da costringermi su un 135,e nel caso avrei comunque il 70-200), ma non ho niente di più wide. Per le passeggiate servirebbe un 35mm?o 24-70? O tendenzialmente il 70-200 si presta bene? |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 20:49
Ciao Mattia, per la mia esperienza ti dico che il 70-200 lo ho utilizzato esclusivamente in gara o per eventi, altrimenti per ritratti uso principalmente l'85mm e il 135mm. Per le passeggiate puoi sfruttare il 70-200 all'inizio per reportage o altro e usare l'85 per i ritratti, poi se vedi che sei troppo lungo allora puoi pensare a prenderti un 35mm. Io gli zoom tendo ad usarli molto poco, per questo ho citato il 35 e non il più classico 24-70. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |