| inviato il 18 Luglio 2020 ore 14:18
Per un piccolo progettino sto usando la bellissima polaroid sx70, ma nonostante ho messo la compensazione della esposizione al massimo della sotto esposizione le foto continuano ad essere Ho fatto dei test e l'otturatore reagisce alle variazioni di luce. Le attuali pellicole sono 160ASA +/- 1/3 di stop Mi sta venendo il dubbio che vecchie polaroid a essere una sensibilità inferiore, ma non trovo dati. Nessuno scatta con questo gioiellino? |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 18:58
Mi followuppo da solo, ho pulito la superfice dell'esposimetro ma non cambia nulla. Se non ci sono le giuste condizioni di luce qualcosa esce seppur sovraesposto, ed in ogni caso devo tenere apre la rotella al massimo della sottoesposizione. Nessuno che usa questa macchina per scambiare due consigli? |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 9:44
anche la mia sovraespone anche al massimo della compensazione, solamente in condizioni non troppo luminose ,tipo giornata nuvolosa od oggetti debolmente illuminati, l'esposizione si normalizza ovviamente bisogna tassativamente coprire la foto mentre esce e tenerla protetta dalla luce per qualche minuto |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 4:31
Senza voler fare il saccente ma usi la pellicola sx 70 o la 600, la seconda è più sensibile infatti esiste un filtro nd per usarla nella sx 70 da mettere sopra il caricatore della pellicola 600 così toglie luce dalla pellicola indipendente dalla esposizione , potresti metterlo anche se usi la pellicola giusta, altrimenti puoi montare un nd davanti alla macchina,, io non ho mai protetto la pellicola scattate dalla luce, e nemmeno ho mai visto farlo per decine di anni, anche se prima si usavano le pellicole time zero con un emulsione speciale diversa dalle altre Pola. ho molti dubbi che siano ancora quelle visto che hanno cambiato il nome. Queste nuove non le ho ancora usate. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 11:09
Certo, uso le pellicole sx70, il problema era l'ossidazione del filtro posto sulla cellula esposimetrica. Ho ripulito una seconda volta con più decisione. Almeno credo visto quanto ossido ho rimosso. Purtroppo poi la macchina ha smesso di funzionare per un problema meccanico. Per le istantee uso anche fuji, e devo dire che la pellicola è più affidabile, costante nei risultati e nitida. Tengo la polaroid solo per effetto nostalgia. E per usare pellicole con cornici particolari, ma a livello di costi e resa non è, secondo me, all'altezza delle vecchie polaroid o delle attuali Fuji |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 13:24
Il problema sono le pellicole nuove anno sensibilità diverse rispetto alle vecchie pellicole erano 100 Asa per utilizzarle serve un filtro altrimenti avrai sempre problemi. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 14:50
anche mettendo il settaggio al massimo della sottoesposizione sulla sx70 le foto escono sovraesposte quindi o si ritara l'esposimetro o si usa un filtro nd |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 15:06
Ripeto, sul filtro della cellula esposimetrica si crea una patina di ossido. abbastanza spessa. con uno stuzzicadenti si rimuove, dopo dovrebbe tornare OK. la mia macchina poi ha avuto altri problemi, e non ho testato. Ma per me era quello il problema. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:14
Ma solo con colore o anche BW Ho preso le nuove 600 BW da usare con la 600 e poi le proverò anche nella sx 70 per vedere cosa succede |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:15
Il filtro nd da mettere sopra il caricatore costa circa 1,50 su ebay |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 9:50
“ Ho preso le nuove 600 BW da usare con la 600 e poi le proverò anche nella sx 70 „ occhio sono due questioni differenti: con le 600 anche una volta si usava un nd sopra il caricatore per usarle sulla sx70 invece le moderne pellicole SX70 hanno una sensibilità diversa, e sulle vecchie macchine SX70 di solito nel 90% dei casi escono sovraesposte anche compensando al massimo con la rotella dell'esposizione. quindi o si ritara l'eposimetro o si usa un filtro nd sulla lente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |