RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 - Risoluzione ridotta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 - Risoluzione ridotta?





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:36

È possibile scattare con la R5 ad una risoluzione inferiore a 45 MP all'occorrenza per avere file più piccoli lì dove l'altissima risoluzione non è necessaria?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 22:10

Ancora nessuno lo sa...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 1:29

Certo che si sa. Basta andare sulla pagina ufficiale del prodotto e cercare le specifiche tecniche.

Come tutte le Canon digitali della storia (e penso anche tutte le fotocamere digitali in generale), hai una miriade di dimensioni d'immagine disponibili allo scatto.

Qui i formati disponibili sulla R5:

JPEG/HEIF Rapporto 3:2 (L, RAW, C-RAW) 8192x5464, (M1) 5808x3872, (S1) 4176x2784, (S2) 2400x1600 1.6x (ritaglio) (L) 5088x3392, (S2) 2400x1600 Rapporto 4:3 (L) 7280x5464, (M1) 5152x3872, (S1) 3712x2784, (S2) 2112x1600 Rapporto 16:9 (L) 8192x4608, (M1) 5808x3264, (S1) 4176x2344, (S2) 2400x1344 Rapporto 1:1 (L) 5456x5456, (M1) 3872x3872, (S1) 2784x2784, (S2) 1600x1600 Rapporto 1:1 (L) 3648 x 3648, (M) 2432 x 2432, (S1) 1824 x 1824, (S2) 1600 x 1600

E puoi scattare a 14, 13, 12, 10 o 8 bit. Direi che non ti manca nulla! ;-)

Pagina ufficiale:
www.canon.it/cameras/eos-r5/specifications/

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 16:02

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 16:03

Come tutte le macchine prodotte fino ad ora da tutti i brand....

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 16:04

Ma ti conviene il CRAW...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 16:26

È possibile scattare con la R5 ad una risoluzione inferiore a 45 MP all'occorrenza per avere file più piccoli lì dove l'altissima risoluzione non è necessaria?

La risoluzione del sensore non si può cambiare. Quella rimane sempre di 45 milioni di pixel e le dimensioni dei pixel non si modificano. Viceversa si possono cambiare le dimensioni dei file per avere file più leggeri.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 17:03


È possibile scattare con la R5 ad una risoluzione inferiore a 45 MP all'occorrenza per avere file più piccoli lì dove l'altissima risoluzione non è necessaria?

Non in raw: i precedenti formati mraw e sraw sono stati oramai abbandonati da anni, in favore del craw, che offre la medesima risoluzione del raw nativo, ma occupa minore spazio.

user186828
avatar
inviato il 18 Luglio 2020 ore 17:17

È possibile scattare con la R5 ad una risoluzione inferiore a 45 MP all'occorrenza per avere file più piccoli lì dove l'altissima risoluzione non è necessaria?



Per il formato Jpeg, puoi scegliere se non usarlo o selezionare una dimensione minore e-o una compressione maggiore. Inoltre, se usi il ritaglio in camera (formato APS-C 1.6x) il JPEG esce direttamente ritagliato.
Per il formato RAW, puoi scegliere se non usarlo o se usare quello compresso (C-RAW) anzichè quello normale (RAW).
Il C-RAW ha la stessa risoluzione in pixel ma è più "piccolo" di circa il 45% rispetto al RAW tradizionale pur mantenendo un dettaglio comunque ragionevole . Sostituisce i precedenti M-RAW e S-RAW, che invece erano RAW ridimensionati.

Qui trovi un ottimo approfondimento in merito Cool

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 19:14

...e non scordatevi il formato HEIF a 10 bit! Anni luce avanti rispetto all'ormai obsoleto jpeg! ;)


avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 20:25

Quindi se ho capito bene non esiste la possibilità di avere un RAW o un CRAW con meno mega pixel (ad esempio come se il sensore fosse di 20 mega). Giusto?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 21:30

C'è la modalità apsc che ti tira fuori un file di circa 18mpx.
E' automatico con lenti apsc, non ho idea se si possa forzare anche con lenti ff.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 0:14

Quindi se ho capito bene non esiste la possibilità di avere un RAW o un CRAW con meno mega pixel (ad esempio come se il sensore fosse di 20 mega). Giusto?

A parte la modalità crop, non puoi ottenere un RAW con meno megapixel. Puoi con i formati JPEG e HEIF, come elencato sopra.

Però, permettetemi un'osservazione di carattere generale: se avete problemi di archiviazione e/o elaborazione di file RAW da 45 megapixel, la R5 è l'ultima fotocamera al mondo che dovreste comprare.

Il punto è che se non potete elaborare/archiviare le fotografie in RAW da 45 megapixel, figuriamoci i video in RAW 8K 30p da 2600 Mbps o in 4K 120p da 1880 Mbps! Queste caratteristiche si pagano all'acquisto, che uno le usi o meno.

Quindi mi chiedo: che senso ha spendere tutti sti soldi per una tecnologia che non si può sfruttare? Tanto vale puntare ad una più "amichevole" R6 e risparmiare anche sulla spesa iniziale. L'hanno creata apposta! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 0:17

E' lo stesso ragionamento che faccio io. In più aggiungo che con meno mpx ho maggior pulizia ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 8:22

Comprarsi una fotocamera con sensore da 45 mpixel e non usarla con quelle che sono le sue caratteristiche è come spendere 200.000 euro per una Ferrari e usarla per andare a fare la spesa al mercato Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me