JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono entrato nel mondo ML un'annetto fa perché stanco di pesi e ingombro.
la portabilità è e resta il must per me!!
ho un corredo NON Pro (del resto non lo sono!!) formato da
Pana Lumix GX9 Pana Lumix 12-32 mm Oly 9 mm fish Oly 60 macro
diciamo che ne sono soddisfatto, ma sento la mancanza di qualcosa che non riesco bene a decifrare (non sono un amante dei tele, anche per il genere di foto che normalmente faccio: paesaggi, viaggio, macro e talvolta street)
avevo pensato al 12-60 f2.8/4 per migliorare la qualità del vetro-base ed allungare un po' l'escursione (in reflex il mio tuttofare era il 24-120 per l'appunto) ma temo di perdere un po' di portabilità …
Io ho un 12/60 lumix (f. 3,5/5,6 per intenderci) preso in kit e sinceramente mi ci trovo bene, con la tua stessa macchina. Lo trovo valido e ancora abbastanza leggero e con quello quando vado in montagna riesco a cavarmela nella maggioranza dei casi. Se come me non hai un "normale" luminoso una focale dal 15 al 20 mm a seconda di cosa preferisci (il vecchio caro 35 mm per intenderci). Oppure anche se mi dici che non sei amente dei tele il Pana 45/175 è veramente piccolo e leggero. Io porto il 12/60 e il 45/175 in una vecchia custodia Rowi (con tracolla e cinghia toracica) che avevo quando usavo le reflex (FM2) che ha un divisorio all'interno. Ebbene ci stanno entrambi e copro dai 24 ai 350 mm ff. Al 12/60 f. 2,8/4 ci ho pensato anch'io ma poi ho pensato (visti anche qualche recensione) che era meglio (per ora) investire in qualche altra ottica.
Ma ne fai foto?...sono le foto che ti devono soddisfare non il corredo...se fai foto e ti soddisfano che te ne frega del corredo?...o allora non sei soddifatto o non puoi fare le foto che vorresti allora dicci cosa t'impedisce di farle e da li eventualmente potranno venire idee per ampliare il corredo ...ho l'impressione che prendi il problema all'inverso...
Perchè irridere uno che chiede un consiglio ? Se fosse soddisfatto delle foto non lo avrebbe chiesto. Si potrebbe domandare perchè ha preso un 9 mm fish, obiettivo che molte volte piace all'inizio per gli effetti che fa ma poi stanca, forse un grandangolare rettilineo era più utile e usabile in tante occasioni. E' chiaro che deve capire da solo "dove vuole andare" però come si dice: "Domandare è lecito e rispondere è cortesia"
Il 12-60 2.8/4.0 è un ottimo obiettivo (però non in kit costicchia) come tuttofare soprattutto per i viaggi, prima del lockdown a Lisbona ho usato solo quello (però faccio soprattutto video, vedasi mio profilo). Invece per la macro hai già un ottimo obiettivo, però io facendo soprattutto insetti ho preferito il 100mm Samyang così posso stare un po' più lontano disturbandoli meno (però è un obiettivo totalmente manuale). Per i paesaggi potresti anche considerare il Venus Laowa 7.5mm . Mentre per street un grandangolare fisso luminoso Panasonic . Tutto dipende dal budget e dall'ordine che vuoi dare nella scelta.
@prosa61 grazie, ma da fiorentino sono solito adottare il detto "non ti curar di lor, ma guarda e passa " per il 9mm. hai azzeccato l'analisi… ovviamente per il suo costo/ingombro rimarrà con me
@caspoggio et @fabercula grazie dei consigli… ci faccio un ragionamento
user207512
inviato il 03 Agosto 2020 ore 12:14
Forse ti manca un po' di luminosità. Panaleica 15 1.7 se è una focale che ti aggrada. Lo zoom Panaleica 12-60 come tuttofare è un lusso, quindi direi che puoi andare tranquillo. A questo puoi aggiungere un 25 1.7 economico e dalla buona resa.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.