JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tokina ha annunciato il Tokina SZX 400mm f/8 Reflex MF, un nuovo teleobiettivo catadiottrico: è incredibilmente compatto e leggero (355 grammi!) ed è disponibile per Canon EF, Nikon F, Sony FE, Fujifilm X e micro-4/3.
Ha un eccellente rapporto macro di 1:2.5; come tutti i catadiottrici però ha diaframma fisso (f/8) e la messa a fuoco è esclusivamente manuale.
AGGIORNAMENTO : E' arrivato il listino, molto meglio di quanto era inizialmente trapelato dai rumors - il prezzo USA è 250$, quindi in Italia ci si può aspettare una cifra attorno ai 250 euro!
Eh, per noi più anzianotti c'è ancora il ricordo del Tamron 500 f.8 catadiottrico.
Otticamente risibile, però per l'epoca - ed i pesi relativi... - tanta roba in meno da portare e ci si toglievano delle soddisfazioni. E comunque i cerchi all'epoca ci piacevano. Magari sembrerà una bestemmia fotografica, però - a giudicare dalle immagini sul sito Tokina - può dare risultati ed effetti come i Meyer Gorlitz. Ed hai un 400 leggerissimo.
Personalmente ho sempre provato catadiottrici da pochi euro (russi e cinesi). E il risultato è sempre stato decisamente modesto. A parte il bokeh anche la resa (contrasto, nitidezza, colori, tutto mediocre!) sempre molto deludente. Ma qua potrebbe essere diverso. Sarei curioso di vederne la resa... poi e solo poi si può fare una valutazione. Molto dipendente anche dal prezzo. Ma in generale sono abbastanza scettico... se non fosse per avere un supertele in 350gr...
Ho guardato le foto nel sito linkato da Juza, le macro non mi sembrano male, positivo anche il fatto di poterlo adattare rapidamente a corpi diversi.
user142859
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:15
Il Tamron 500 f/8 ce l'ho anche io ma solo perchè era già in casa. Onestamente l'ho usato pochissimo. La resa non è orribile ma alla fine si ottengono risultati migliori croppando un 300mm
Il bokeh è particolare. Bisognerà vedere realmente come si comporterà su sensori densi. Se avrà una nitidezza adeguata da bordo a bordo, allora potrebbe essere favolosa per i paesaggisti, soprattutto escursionisti. Se non la avrà, non la terranno neanche sugli scaffali...
mmhh… mi convince pochino pochino… 400mm non sono poi tanti e ci sono parecchie alternative (anche meno buie)… in più è MF…
unico punto a favore potrebbe essere il peso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.