| inviato il 15 Luglio 2020 ore 11:14
Ciao a tutti, non so se per caso se n'è già parlato..ma non vi sembrano esagerate le richieste di prezzo per gli obiettivi reflex usati? Seguo spesso il mercato dell'usato perché vorrei aggiornare delle ottiche nel mio corredo e le richieste a volte mi sembrano davvero assurde..vicino al costo di obiettivi nuovi. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 12:46
Confermo, anche io vorrei comprare un obiettivo nuovo e non avendo fretta sto tenendo d'occhio i prezzi. Una buona percentuale di quelli usati costa più dei nuovi (vabbè) gli altri se ti va bene li prendi con uno sconto del 10% sul nuovo...non mi è molto chiaro onestamente |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:03
Gli obiettivi usati con i prezzi più scandalosi che osservo sono quelli per Fuji X Alcuni avendo la garanzia scaduta vogliono realizzare il prezzo del nuovo |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:11
ciascuno fa ciò che vuole piuttosto sarei curioso di conoscere in percentuale la vendita dell'usato sul mercatino di juza... azzarderei che 9 su 10 prodotti rimane sul mercatino a vita,forse poi venduti tramite altre piattaforme a prezzo ribassato di brutto rispetto all'annuncio originale |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:18
È così da anni e anni. Evidentemente è una politica di prezzi che paga. Piaccia o meno. Se il nuovo costa meno, perché cercare l'usato su Juza ? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:19
sull'usato è un gran casino... diciamo che si paga la resa "vintage" per alcuni, per altri ognuno prova a tirare su il prezzo... certo vedere lenti che prima si prendevano a 120-150€ ora in vendita a 250€ fa un pò riflettere... |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:20
Vero, alcuni prezzi dell'usato si avvicinano molto al nuovo. Una buona lente rimane una buona lente anche usata..ma non si può pretendere di venderla al 10% meno anche dopo anni.. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:38
Klaudiom Ribalterei la questione, vuoi vendere? Bene Non puoi pretendere di ottenere i soldi che hai speso quando l'hai preso. È chiaro che poi, faccio un esempio, cerco un Fuji 18 f2, me lo vendi garanzia scaduta a 300, io lo trovo nuovo a 320, tu che faresti? Noto questa tendenza solo con Fuji Non ho mai trovato difficoltà a vendere corpi o ottiche Sony e acquistare a prezzi ragionevoli pensando che parliamo di un FF |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:52
Se la lente ha degli anni di vita sicuramente deve avere un prezzo inferiore a uno che è recente e in garanzia ! Per i corpi macchina a mio avviso va anche molto peggio se guardiamo le richieste ....... io ho venduto un sacco di materiale e Anche acquistato nel forum ma ultimamente arrivano offerte che rasentano il ricolo se metti materiale in vendita su certi canali .... o di certe battute che non stanno né in cielo né in terra .... secondo me tanta gente non sa come farsi passare il tempo e sinceramente mi dispiace ma ad alcuni non rispondo nemmeno più |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:59
“ non so se per caso se n'è già parlato „ Si, se ne è parlato più volte in passato, ma evidentemente molti venditori non hanno perso il vizio di attribuire un valore esagerato al loro materiale e quindi periodicamente l'argomento torna a galla. D'altra parte se nessuno compra o calano le pretese o si tengono l'oggetto. Poi grazie al web si può accedere ad un mercato enorme, e non trascurerei l'importazione "parallela" sul nuovo che offre meno garanzie (in genere rare comunque sull'usato) ma ... è nuovo spesso al prezzo di un usato. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 14:06
@Wallyb: quando ho venduto non ho mai realizzato nemmeno lontanamente ciò che avevo speso (a parte rivendita di usato), ma non riesco a capire cosa si voglia ottenere da queste discussioni che periodicamente saltano fuori. Il prezzo lo decide chi vende e chi compra al massimo può rifiutare. Cosa mi sta sfuggendo ? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 14:15
Io sono dell'opinione che ognuno può mettere il prezzo che vuole, il mercato è libero, sta poi all'acquirente decidere se è interessante o meno. Paradossalmente sono contento che ci siano richieste esose, quando metto in vendita un oggetto a prezzo onesto risulta più appetibile. Personalmente negli ultimi 15 gg ho venduto cinque lenti ed un corpo con buona soddisfazione da parte mia e degli acquirenti. Per quanto riguarda le reflex, come da titolo, per il momento sono i corpi a risentire di più la svalutazione, le lenti sono ancora ricercate e i prezzi tengono. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 14:21
Io vendo solo su Juza da anni, e l'usato idem, lo acquisto solo tramite annunci qui. Sfugge un punto importante: si inserisce un prezzo alto e in questo si tiene già conto del prezzo al quale si vorrebbe effettivamente vendere e poi il margine della trattativa. Una lente che nuova sta a 320, viene messa sul mercatino a 300, sapendo che si venderà a 250. Niente di strano, niente di nuovo. Io di norma parto con prezzi concreti perché non ho sbatti di perdere tempo. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 14:47
Io il mercatino lo trovo ottimo, ho avuto e rivenduto una decina di serie L e due obiettivi fuji in pochissimo tempo (una settimana). Poi ovviamente mi arrivavano messaggi tipo "guarda che se lo compro nuovo a Hong Kong costa solo 50-100 euro in meno", ma andatelo a comprare da altri parti allora. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 14:55
“ Poi ovviamente mi arrivavano messaggi tipo "guarda che se lo compro nuovo a Hong Kong costa solo 50-100 euro in meno", ma andatelo a comprare da altri parti allora. „ Esatto. È un pensiero che spesso faccio anche io, ma non mi sogno di scrivere ad un venditore una frase del genere: se il prezzo richiesto lo reputo eccessivo passo oltre. Comunque il mercatino di Juza funziona bene, ho venduto e acquistato spesso, basta saper attendere il contatto giusto. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |