RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Fenix E03R (torcia EDC USB-C)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Recensione Fenix E03R (torcia EDC USB-C)





avataradmin
inviato il 14 Luglio 2020 ore 17:00

Di recente Fenix ha annunciato la Fenix E03R, una mini-torcia EDC (EveryDay Carry, cioè quelle così piccole da poter portare sempre con sè nel portachiavi) che si distingue per avere ricarica USB-C.

Fino ad ora ho sempre usato una Nitecore TIP 2017 nei miei viaggi ed escursioni; ottima ma caricabile solo via l'ormai obsoleto micro-USB. Era da tempo che speravo in una torcia USB-C che si potesse caricare con lo stesso cavo e caricatore che utilizzo anche per computer, smartphone e fotocamera!





Tuttavia, in passato avevo già provato torce USB-C, ma con risultati deludenti: pur avendo fisicamente il connettore di tipo C, le torce che avevo provato si caricavano solo con cavetti "ibridi" A-to-C e caricatori a bassa potenza: in altre parole, le torce che avevo provato in precedenza non sfruttavano realmente l'USB-C, non essendo in grado di "dialogare" col caricatore e assorbire solo la potenza necessaria.

Sono felice di confermare che la Fenix E03R è una vera torcia USB-C, in grado di caricarsi con qualsiasi cavo e con qualsiasi caricatore USB-C PD! L'ho caricata con successo con:

- caricatore Dell XPS 13 9365 (30W)

- caricatore Anker Atom PD1 (30W)

- cavo USB-C (C-to-C) collegato al computer

- cavo USB-C (C-to-C) collegato allo smartphone

- caricatore da auto Nekteck USB-C 45W

- cavo USB-A to C collegato alla presa USB-A dell'auto

Le torce che avevo provato in precedenza si caricavano solo con quest'ultima soluzione o con i caricatori a bassa potenza degli smartphone; la Fenix E03R ha invece compatibilità universale! (l'unica prova che non ho avuto modo di fare è con i caricatori ad altissima potenza USB-C PD da 100W).





Veniamo ora alla torcia in sè.

Le dimensioni sono incredibilmente compatte: 47 x 24 x 12mm, e pesa appena 22 grammi: si può veramente tenere sempre con sè. E' realizzata in metallo e dà un'ottima impressione di solidità; ha un'ottima resistenza all'acqua grazie alla protezione IP66 (la porta USB-C è protetta da uno sportellino in gomma).

Il pulsante di accensione serve anche come indicatore del livello batteria; un sistema di blocco aiuta ad evitare accensioni accidentali, anche se da questo punto di vista preferisco la soluzione Nitecore, con una clip che all'occorrenza blocca fisicamente il pulsante di accensione.

Sono presenti quattro livelli di potenza: 260 lumen (45 minuti di autonomia), 80 lumen (1 ora e 15 minuti), 30 lumen (3 ore), 5 lumen (18 ore), più una luce rossa da 4 lumen e 5 ore di autonomia.

L'autonomia è proprio il limite principale di questa torcia: ha una batteria da appena 200mAh, molto meno rispetto all'analoga Nitecore (che ha 500mAh). Come prevedibile, l'autonomia è quindi più che dimezzata rispetto alla Nitecore TIP.

Con la TIP, durante le escursioni uso quasi sempre la potenza 150 lumen, con una ragionevole autonomia di 1 ora e mezza, più che sufficiente per muoversi un po' durante la notte (ovviamente chi volesse fare di frequente lunghe escursioni in notturna si dovrà orientare su modelli diversi, con batterie da oltre 4000mAh, ma anche dimensioni e pesi ben maggiori).

Con questa Fenix, è possibile avere un'autonomia simile rinunciando però a molta luminosità (80 lumen invece di 150), oppure si può avere un'eccellente luminosità di 260 lumen, ma solo per 45 minuti. In genere nelle escursioni non ho mai scaricato completamente la TIP, quindi tutto sommato anche l'autonomia della Fenix E03R dovrebbe essere sufficiente, ma certamente avrei preferito una batteria più capiente.

Inoltre, bisogna notare che la luminosità al livello di potenza più alto non è costante: a 260 lumen la torcia rimane a questa potenza solo per cinque minuti, per poi scendere attorno ai 100-120 lumen fino all'esaurimento batteria in 45 minuti. Ai livelli 80 lumen, 30 lumen e 5 lumen invece la luminosità si mantiene abbastanza costante fino a esaurimento batteria. Di seguito potete vedere il grafico pubblicato dalla stessa Fenix.





Il prezzo è attorno ai 30 euro, una cifra ragionevole tenendo conto che è un prodotto di qualità, non si tratta di un "giocattolino".

La potete trovare sia su Amazon che Ebay:

Fenix E03R su Amazon.it

Fenix E03R su Ebay



AGGIORNAMENTO :

Mi è arrivato anche la Nitecore TIP SE; dopo averla confrontata con la Fenix E03R, posso dire che tra le due la Nitecore è sicuramente la migliore (ha dimensioni simili, ma più potenza e autonomia, oltre a un'interfaccia migliore). Potete trovare la recensione della TIP SE qui: Recensione Nitecore TIP SE

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 17:21

ho visto la nitecore tiki, sembrano giocattoli per quanto sono piccoli ma sono prodotti veramente seri se utilizzati di notte. a vederli dal vivo non danno fiducia perché sono veramente piccoli invece sono molto buoni.
alcuni prodotti sono utilizzati anche a livello lavorativo da forze speciali.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:59

Ciao J, grazie per la mini recensione, la trovo davvero utile!
Pensi che questa piccola Fenix possa essere adatta come faro anteriore per usare la bici nel buio assoluto in strade di campagna alla max potenza? Che tu sappia offrono un kit (opzionale?) per installazione su manubrio?

avataradmin
inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:14

Secondo ma è un po' debole per la bici, senza contare che la massima potenza dura cinque minuti ;-)

(vedi grafico)

Fenix fa diverse torce dedicate proprio alle bici, ti consiglio una di queste, es.

https://www.amazon.it/Fenix-BC35R-BC35R-Luce-Anteriore-Unisex-Adult/dp

oppure con cifre più moderate:

https://www.amazon.it/Fenix-Lampada-Universale-Bianco-Neutro/dp/B01A70

L'unico limite di queste due è che hanno ancora il vecchio micro-USB, ma per il resto sono ottime, enormemente superiori come potenza e autonomia rispetto alla E03R che ho recensito.




avataradmin
inviato il 15 Luglio 2020 ore 12:52

AGGIORNAMENTO :

Mi è arrivato anche la Nitecore TIP SE; dopo averla confrontata con la Fenix E03R, posso dire che tra le due la Nitecore è sicuramente la migliore (ha dimensioni simili, ma più potenza e autonomia, oltre a un'interfaccia migliore). Potete trovare la recensione della TIP SE qui: Recensione Nitecore TIP SE

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me